Mondo contemporaneo - 2005
Risultato della ricerca: (44 titoli )
| Bernard Lewis, La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'occidente, Mondadori, Milano, 2004, pp. 166 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Carlo Spartaco Capogreco, I campi del duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943), Einaudi, Torino, 2004, pp. X-314 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Daniela Coli, Giovanni Gentile, Il Mulino, Bologna, 2004, pp. 156 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Drieu La Rochelle, Aragon, Malraux. Letteratura e impegno politico: gli inizi |
Mondo contemporaneo - 2005
| Gli ebrei e l'occupazione italiana nella Francia meridionale (1940-1943). A proposito di un libro recente |
Mondo contemporaneo - 2005
| Falchi, colombe o gufi? Alcune nuove interpretazioni sugli Stati Uniti e la guerra |
Mondo contemporaneo - 2005
| Francesco Piva, 'La gioventù cattolica in cammino ...' Memoria e storia del gruppo dirigente (1946-1954), F. Angeli, Milano, 2003, pp. 479 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| George L. Mosse, Di fronte alla storia,[Recensione Laterza, Roma-Bari, 2004, pp. XXV, 294 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Hope M. Harrison, Driving the Soviets up the Wall, Soviet-East German. Relations. 1953-1961, Princeton University Press, Princeton, 2003, pp. XX-345 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| John Gillingham, European integration, 1950-2003. Superstate or New Market economy?, Cambridge University Press, Cambridge, 2003, pp. 608 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Lawrence S. Wittner, The struggle against the Bomb, vol. III, Toward nuclear abolition. A. history of the world nuclear disarmament movement, 1971 to the present, Stanford university Press Stanford, 2003, pp. 688 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Mimmo Granzelli, Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista 1919-1922, Mondadori, Milano, 2003, pp. 464 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Pace e guerra nel ventesimo secolo. Un bilancio storiografico della ricerca francese |
Mondo contemporaneo - 2005
| Qualche riflessione sulla nozione di contemporaneità nella storia |
Mondo contemporaneo - 2005
| Religione del trascendente e religioni politiche. Il cattolicesimo italiano di fronte alla sacralizzazione fascista della politica |
Mondo contemporaneo - 2005
| Chiara Giorgi, La previdenza del regime. Storia dell'Inps durante il fascismo, Il Mulino, Bologna, 2004, pp. 368 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Claudia Mantovani, Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta, Rubbettino Soveria Mannelli, 2004, pp. 400 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Confrontarsi con difficili passati. Memorie collettive e politica in Germania dopo il 1945 e il 1990 |
Mondo contemporaneo - 2005
| Contemporaneità e modernizzazione. Risposta a René Rémond |
Mondo contemporaneo - 2005
| Emil Lederer, Lo stato delle masse. La minaccia della società senza classi, a cura di Mariuccia Salvati, B. Mondadori, Milano, 2004, pp. 208 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Il falso in cartolina: tre casi coloniali italiani |
Mondo contemporaneo - 2005
| Gabriele Hammermann, Gli internati militari italiani in Germania 1943-1945, traduzione di Enzo Morandi, Il Mulino, Bologna, 2004, pp. 573 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Giampaolo Calchi Novati (a cura di), Il Colonialismo e l'Africa. L'opera storiografica di Carlo Giglio, Carocci, Roma, 2004, pp. 132 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| La guerra nazionalsocialista nella storiografia della Repubblica federale tedesca |
Mondo contemporaneo - 2005
| John Keegan, Intelligence in war. Knowledge of the Enemy from Napoleon to Al Qaeda, Hutchinson, London, 2003 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Ludovico Incisa di Camerana, Pinocchio. La nazione italiana nella sua adolescenza, Il Mulino, Bologna, 2004, pp. 176 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Maria Giovanna Missaggia, Stefano Jacini e la classe politica liberale, Leo S. Olschki editore, Firenze, 2003, pp. 456 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Massimiliano Griner, La pupilla del duce. La Legione autonoma modile Ettore Muti, Bollati Boringhieri, Torino, 2004, pp. XV,240 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Media senza confini: giurisdizione e libertà nel mondo arabo |
Mondo contemporaneo - 2005
| Monica Bertè, 'Intendami chi può'. Il sogno del Petrarca nazionale nelle ricorrenze dall'unità d'Italia a oggi. Luoghi, tempi e forme di culto, Edizioni dell'Altana, Roma, 2004, pp, 267 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| 'Pace nella sicurezza' o 'sicurezza nella pace'. Il mondo cattolico italiano e la democrazia cristiana di fronte alla sfida degli euromissili |
Mondo contemporaneo - 2005
| Petra Terhoeven, Liebespfand furs Vaterland. Krieg. Geschlecht und faschistische nation in der italienischen Gold- und Eheringsammlung 1935/36, Max Niemeyer Verlag, Tubingen, 2003, pp. 594 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Piero Craveri, Gaetano Quagliarello (a cura di), L'antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra, Rubbettino Soveria Mannelli, 2004, pp. 574 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Rocco D'Alfonso, Costruire lo Stato forte. Politica, diritto, economia in Alfredo Rocco, F. Angeli, Milano, 2004, pp. 224 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Santos Julia, Historia de las dos Espanas, Taurus, Madrid, 2004, pp. 562 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Simone Bertolino, Rifondazione comunista. Storia e organizzazione, Il Mulino, Bologna, 2004, pp. 378 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| I socialisti italiani e l'internazionale socialista: 1947-1958 |
Mondo contemporaneo - 2005
| Stanley G. Payne, David J. Sorkin, John S. Tortorice (a cura di), What history tells. George L. Mosse and the culture of modern Europe, University of Wisconsin Press, Madison, 2004, pp. 292 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Vito Zagarrio, Cinema e fascismo. Film, modelli, immaginari, Marsilio, Venezia, 2004, pp. 316 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
| Corpo e anima: sport e modello virile nella formazione dei giovani fascisti e dei giovani catolici nell'Italia degli anni trenta |
Mondo contemporaneo - 2005
| La democrazia liberale e i suoi nemici |
Mondo contemporaneo - 2005
| Nuovi modelli di pubblicazione per la storia contemporanea in germania. Il progetto Zeitgeschichte on line |
Mondo contemporaneo - 2005
| Per una ridefinizione dell'antisemitismo. Aspetti del dibattito francese |
Mondo contemporaneo - 2005
| Lo stile del fascismo: un'estetica della sopravvivenza |
Mondo contemporaneo - 2005