Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Combattere sul fronte interno. Romolo Murri e la propaganda per lo stato nuovo (1916-1918). |
Mondo contemporaneo - 2008
| Lìaccademia della Farnesina: un'esperimento di pedagogia totalitaria nell'Italia fascista (1927-1943). |
Mondo contemporaneo - 2008
| La guerra d'Algeria nel discorso pubblico francese.Quarant'anni dopo (1962-2002). |
Mondo contemporaneo - 2008
| I trattati di pace alla fine della prima guerra mondiale e le leggi razziali. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Il sim e la prima controffensiva britannica in Africa settentrionale. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Studi recenti sull'epurazione nel secondo dopoguerra. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Shlomo Ben Ami, Palestina. La storia incompiuta [Recensione] Corbaccio, Milano, 2005, pp. 538. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Vittorio Strada, La rivoluzione svelata. Una lettura nuova dell'ottobre 1917 [Recensione], Liberal Edizioni, Roma, 2007, pp. 165. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Enrique Moradiellos, Don Juan Negrin [Recensione], Penìnsula, barcelona, 2006, pp. 651. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Victoria De Grazia, L'impero irresistibile. La società dei consumi americana alla conquista del mondo [Recensione], Einaudi, Torino, 2006, pp. XXX-534. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Benny Morris, La prima guerra di Israele [Recensione], Rizzoli, Milano, 2007, pp. 649. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Agostino Bistarelli, La storia del ritorno. I reduci italiani del secondo dopoguerra [Recensione], Bollati Boringhieri, Torino, 2007, pp. 269. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Angelo Ventrone (a cura di) L'ossessione del nemico. Memorie divise nella storia della Repubblica [Recensione], Donzelli, Roma, 2006, pp. 206. |
Mondo contemporaneo - 2008
| Giovanni Miccoli, In difesa della fede. La Chiesa di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI [Recensione], Rizzoli, Milano, 2007, pp. 419. |
Mondo contemporaneo - 2008