Risultato della ricerca: (9 titoli )
| Vienna e Berlino 1873: l'Italia unita si presenta all'Europa. |
Mondo contemporaneo - 2011
| 'Liberazione dall'aborto' l'articolato universo delle donne, il Pci e l'approvazione della Legge 194. |
Mondo contemporaneo - 2011
| L'amministrazione Reagan e il terrorismo mediorientale. I casi del Libano e della Libia. |
Mondo contemporaneo - 2011
| Gli invalidi della grande guerra. Percorsi di ricerca tra l'Italia ed Europa. |
Mondo contemporaneo - 2011
| Democratizzazione e sistemi partitici. Il caso della Repubblica federale tedesca. |
Mondo contemporaneo - 2011
| Donatello Aramini, George L. Mosse, l'Italia e gli storici [Recensione], Franco Angeli, Milano 2010. |
Mondo contemporaneo - 2011
| Emilio Gentile, Nè Stato nè nazione. Italiani senza meta [Recensione], Laterza, Roma-Bari, 2010. |
Mondo contemporaneo - 2011
| Catia Papa, Sotto altri cieli: l'Oltremare nel movimento femminile italiano (1870-1915) [Recensione], Viella, Roma, 2009. |
Mondo contemporaneo - 2011
| Riccardo Bottoni (a cura di) L'Impero fascista. Italia ed Etiopia (1935-1941) [Recensione], Il Mulino, Bologna, 2008. |
Mondo contemporaneo - 2011