Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
Risultato della ricerca: (59 titoli )
| Aldo Capitini e la toponomastica perugina. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Appunti sulla storia del modernismo umbro. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Archivi del Partito Comunista italiano di Foligno e fondi aggregati, 1944-1993. Inventari dei fondi e catalogo delle opere a stampa [Recensione] / a cura di Andrea Senigaglia, Perugia, Soprintendenza archivistica per l'Umbria, 2005, pp. 286. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| L'archivio dell'Accademia dei Filedoni di Perugia. Inventario. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| La battaglia dei sassi di perugia. Storia e vicende di un antico gioco popolare[Recensione] / Mauro Menichelli. Perugia, Volumnia editrice, 2001, pp. 228. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Un codice della canonica di S. Florido e altri manoscritti liturgici da Città di Castello. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Col minio e col sangue. Percorsi della Controriforma. Le diocesi meridionali dell'Umbria (1563-1750) [Recensione] / Chiara Coletti. Firenze, Nerbini, 2007, pp. 442. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Contraternite e società cittadina nel medioevo italiano [Recensione] / Marina Gazzini. Bologna, Clueb, 2006, pp. 366. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Equivoci penniani e iniziative per il centenario. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Fabio Palombaro, Architettura nel primo millennio cristiano a perugia [Recensione], Perugia, Quattroemme, 2007, pp. 200. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Una famiglia della nobiltà pontificia tra Rivoluzione e Restaurazione: i Campello di Spoleto. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Fontenovo, Cento anni con gli anziani [Recensione] / Arturo Gabrijelcic, Perugia, Edizioni La Voce, 2006, pp. 286. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Gerardo Dottori. Catalogo generale ragionato [Recensione] / a cura di Massimo Duranti, Perugia, Effe, 2006, pp. 1029. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| In memoria di Giuseppe Mazzanti. Studi immagini repertori [Recensione] / a cura di M. Squadroni, Perugia, Soprintendenza Archivistica per l'Umbria, 2006, pp. 430. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Johannes Joergensen e Assisi [Recensione] / Francesco Santucci, Assisi, Circolo del Subasio, 2006, pp. 189. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Lettere e altre scritture femminili tra Umbria, Toscana e Marche nei secoli XV-XVI [Recensione] / Maria Grazia Nico Ottaviani. Napoli, Liguori, 2006, pp. 200. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Memorie di Agriano [Recensione] / a cura di Romano Cordella. Comunanza Agraria, 2006, pp. 471. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Memorie storiche della chiesa e ospedale di Santo Spirito di Cascia [Recensione] / Vittorio Giorgetti, Omero Sabatini. Cascia, Grafiche Millefiorini, 2006, pp. 63. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Millecinquecentodue: 'una dieta alla Magione'. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Il Natale di greccio [Recensione] / Felice Accrocca,[et al.], in 'Frate Francesco. Rivista di cultura francescana', a.70 (2004) n. 1, pp. 7-188 |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Normativa urbanistica e spazi di commercio a Todi alla fine del medioevo. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Opera. Piazza cantiere. Quattro saggi sul Duomo di orvieto [Recensione] / Lucio Riccetti. Foligno Edicit, 2007, p. 414. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Orvieto e il suo territorio all'epoca di Bonifacio IX (1389-1404). |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| La passione degli Umbri. Crocifissi di legno in Valle Umbra tra medioevo e Rinascimento [Recensione] / Elvio Lunghi, Foligno, Edizioni Orfini Numeister 2000, pp. 190. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Il patrimonio della cultura termale. Per una rete europea di ecomusei [Recensione] / a cura di Marcella Arca Petrucci, Terni, Tipografia Visconti, 2005, pp. 224. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Perugia, Romana, 1 - La sottomissione (IV-III sec. a.C.) |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Quel 'rompicapo di fiori di pietra'. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Religio sancti Antonii Viennensis. Gli Antoniani tra medioevo ed età moderna. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Rovinosi fantasmi. La ritrovata identità del Compianto ligneo di Venzone e delle perdute portelle per l'altare dei Battuti dipinte dal Pordenone [Recensione] / Claudia Palazzeti, in 'Bollettino dell'Associazione 'Amici di Venzone' pp. 144. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| San Pietro, Casalina e Sant'Apollinare ... da monasteri a fortezze [Recensione] / a cura della Fondazione per l'Istruzione Agraria in Perugia, Perugia, Ali&no editrice, 2007, pp. 104. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| La sfortuna di Jacopo Piccinino. Storia dei bracceschi in Italia 1423-1465 [Recensione] / Serena Ferente. Firense, Leo S. Olschki editore, 2005, pp. 234. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Terni - Interamna Nahars. Nascita e sviluppo di una città alla luce delle più recenti ricerche archeologiche [Recensione]. Atti della giornata di studi / a cura di Claudia Angelelli e Laura Bonomi, Roma, Ecole Francaise de Rome, 2006, pp. 326. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Terni [Recensione] / George Tatge, Firenze, Pagliai Polistampa, 2006, pp. 160. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| I trinci. Signori di Foligno [Recensione] / Silvestro Nessi. Foligno, Edizioni Orfini Numeister, 2006, pp. 304. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Viaggio in Umbria [Recensione] / Francesco Cavallucci. Marsciano, Editrice La Rocca, 2006, pp. 354. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| La visita di Spirito Pelo Anguissola da Vincenza a Spoleto (1583 e 1586). |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Vita e saggi di Fabrizio Ballarini (notaio corcianese-perugino del secolo XVI) [Recensione] /Barbara Giappichelli Giannoni, Corciano, Comune di Corciano, pp. 324. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| A proposito di Augusto Roncetti: una recensione dagli Stati Uniti. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Ad Assisi: un cartulario primo-duecentesco. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Un'aggiunta al fondo diplomatico della cattedra di San Lorenzo di perugia: la (ri)scoperta di una cartula del secolo undicemo. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Altri cartulari comunali umbri: Gubbio, Orvieto, Perugia, Todi. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Un frammento di un liber iurium del comune di Massa Marittima (secolo XIII). |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Il lanificio di Sant'Anna di Perugia nel XIX secolo: manifattura e organizzazione produttiva. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Il Laudario Assisano 36: presentazione. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Il Liber instrumentorum comunis Arimini (1230-1250). |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Un liber iurium del comune di Terni? |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| I libri iurium dei comuni delle Marche. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| I libri neri di Città di Castello. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Libri ricevuti. Segnalazioni relative ad opere di interesse regionale umbro entrate a far parte della Biblioteca della Deputazione dal gennaio al dicembre 2007. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Il 'Libro delle sottomissioni' del comune di Norcia. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Luigi Fumi e i codici acarnari. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| 'Orribilmente bella'. Viaggiatori stranieri al cospetto della Cascata delle Marmore. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Il 'Registro Vecchio' di Cortona. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Il registrum communis Aretii. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Religiosi a servizio del Comune: Perugia, secoli XIII-XIV. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| La serie dei Memorialia communis di Spoleto. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007
| Statuto della Deputazione di storia patria per l'Umbria. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2007