Risultato della ricerca: (37 titoli )
| Un faro sul lago. Duemila anni di storia di Passignano e del suo territorio, a cura di Giovanni Riganelli, Città di Castello, Nuova Prhomos, 2017 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Fabio Bettoni e Bruno Marinelli, Foligno. Storeia, arte, ,e,morie nel centro antico, con appendice a cura di Roberto Tavazzi e Attilio Turrioni, Foligno, edizioni Orfini Numeister, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Ottocento anni fa. Cinque documenti per la fondazione del Monastero di Monteluce,a cura di Attilio Bartoli Langeli e Daniele Sini, Perugia, Morlacchi editore, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Bartolo di Sassoferrato, Trattato sulla tirannide, a cura di Dario Razzi, prefazione di Diego quaglioni. traduzione di Attilio Turrioni (testo latino a fronte), Foligno, Il Formichiere, 2017 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Vittoria Garibaldi, Capolavori del Trecento: itinerario storico-artistico nell'Appennino, Perugia, Quattroemme, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| 'Impaziente della quiete', Bartolomeo d'Alviano, un condottiero nell'Italia del Rinascimento (1455-1515),a cura di Erminia Irace, Bologna, Il Mulino, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Il Castello di Solfagnano. La natura del bel paesaggio, a cura di Paolo Belardi, Sonia Merli, Manuel Vaquero Pineiro, Perugia, ABA PRESS, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Europa mediterranea. Studi di storia moderna e contemporanea in onore di Angelo Sindoni, a cura di a cura di Albero Monticone e Mario Tosti, Roma, Edizioni Studium, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Andrea Czortek e Francesca Chieli, La nascita di una diocesi nella Toscana di Leone X: Sansepolcro da borgo a città, Roma, Istituto storico italiano per il medioevo, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Quando la Fabbrica costruì San Pietro. Un cantiere di lavoro, di pietà cristiana e di umanità XVI-XIX secolo, a cura di Assunta di Sante e Simona Turriziani, Foligno, Il Formichiere 2016. Le donne nel cantiere di San Pietro in Vaticano.Artiste, artigiane e imprenditrici dal XVI al XIX secolo, a cura di Asssunta Di sante e Simona Turriziani, Foligno, Il Formichiere 2017 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| elena Laureti, La frottola de cento Romiti di Marco Rasilio da Foligno, Michelangelo Spadoni editore 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Antonio Maria Abbatini, Oera omnia. 1, Componimenti sacri manoscritti in antologia a stampa. Frammenti. Opere attribuite, Bari,Florestano edizioni 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Cristina Galassi, Ritrattto di una virtuosa canterina. Eleonora Baroni e il pittore Fabio della Corgna al tempo dei Barberini, Passignano sul Trasimeno, Aguaplano, 2018 [rec.][ |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Biancamaria Brumana, Rossini!Rossini!La fortuna del musicista sui palcoscenici di Perugia, Perugia, Morlacchi editore, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Ferdinando Cesaroni. La strategia del ragno: vicende e opere in Umbria, a cura di Luciano Giacchè, Perugia, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche, 2015 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Antonio Mencarelli, la banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto, Foligno, Il Formichiere 2017 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Paolo Bartoli e Michelangelo Giampaoli, All'ombra dei cipressi. I cinquantaquattro cimiteri del comune di Perugia, Perugia, Futura edizioni 2016 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Gianni Sante Piermarini e Gastone Tonnetti, Sant'Eraclio tra Ottocento e Novecento, Foligno, Folignolibri 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Elena Laureti, Lettere alla madrina di guerra Elena Tommasuoli, Spoleto, Michelangelo Spadoni editore, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Il fascismo nella provincia operosa. Stato e società a Terni (9121-1940), Milano, FrancoAngeli, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Renato Covino (a cura di), La brigata Antonio Gramsci di Terni. Ruoli ed evoluzione di una formazione partigiana nell'Italia centrale. Atti del convegno (Cascia 12 settembre 2015), Foligno, Il Formichiere 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Giovanna Casagrande, Lo Sbarco e il Formaggio. Lettere di Clara Mariotti e Gaspare Casagrande 1941-1945, Perugia, Morlacchi editore, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Patrizia Dragoni e Caterina Paparello [a cura di), La protezione dell patrimonio artistico delle Marche e dell'Umbria durante la seconda guerra mondiale, Firenze, Edifir edizioni, 2015 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Antonio Nizzi, Conersando con Manlio Marini. 70 anni di vita politica a Foligno, Tricase, Youcanprint, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Medievalismi italiani,a cura di Tommaso di Carpegna Falconieri e Riccardo Facchini, Roma, Gangemi editore, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Corgnolo Della Corgna, La Divina Villa, ed. critica a cura di Carla Gambacorta, Spleto, Fondazione Cisam, 2018 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Gubbio, la grande Guerra e i Ceri sul Col di Lana (1917-2017),a cura di Fabrizia Trevisan, Bastia Umbra, Grafiche Diemme, 2017 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Perugia e la grande guerra, Atti del Convegno, a cura di Ruggero Ranieri, Alberto Stramaccioni e Mario Tosti, Foligno, Editoriale Umbra, 2017 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Foligno e la grande guerra (1914-1918). Economia, società, istituzioni lontano dal fronte,a cura di Fabio Bettoni, Foligno, Il Formichiere, 2017 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Industria e società durante la Grande Guerra. Il ruolo e l'apporto della città di Terni. Atti del Convegno, 2016 [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Orvieto e la grande guerra. Atti della giornata di studio, a cura di Marilena Rossi Caponeri, 'Ricerche umbre' 4-5 (2014-2015) [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Aldo Capitini,a cura di Lanfranco Binni e Marcello Rossi, numero speciale de 'Il Ponte' n. 4 (luglio-agosto 2018) [rec.] |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Aldo Capitini, Un'alta passione, un'alta visione. Scritti politici 1935-1968, a cura di Lanfranco Binni e Marcello Rossi, Firenze, Il Ponte editore, 2016 |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Terni dala guerra al fascismo, 1915-1927 |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Società mezzadrile e grande guerra |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| Guerra e fede. Appunti sulla storia del cattolicesimo umbro durante il primo conflitto mondiale (1914-1919) |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018
| La forza lavoro all'Acciaieria di Terni durante la Grande Guerra |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2018