Risultato della ricerca: (14 titoli )
| 1848. Il suffragio universale e la politicizzazione delle campagne francesi |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| Tolstoj e i congressi della pace |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| Paolo Alatri, il Risorgimento e l'anifascismo |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| La sociabiltà come categoria storica |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| Le forme della sociabilità e i processi di politicizzazione |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| La sociabilité: un mezzo od un fine? |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| Il concetto di sociabilità nella storia politica italiana dell'Ottocento |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| Forme di sociabilità politica nella Repubblica romana del 1798 |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| La nascita delle società di tiro nell'Italia del Risorgimento, 1861-1865: fra volontariato e apprendistato civico |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| Sociabilità democratica e origine dei partiti politici: il 'caso' del Partito socialista italiano |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| La selva Arcana Papatus di proprietà di Andreas Colvius: per la storia della fortuna di Paolo Sarpi |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| Opinione pubblica, opinione popolare e protesta annonaria in Francia dall'antico regime alla rivoluzione. A proposito di alcuni inediti dell'abbé Morellet |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| Una disciplina scomoda. La fondazione della cattedra di storia ecclesiastica nel Collegio Romano (1742) |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| Gli Scolopi e la Repubblica giacobina romana: continuità e rotture |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992