
| Da liberali a criminali. I patrioti del Risorgimento meridionale |
| Ettore Sernicoli: un poliziotto italiano contro il 'terrorismo anarchico' (1880-99) |
| Letteratura volgare e censura tridentina. Faini legge Fragnito [Recensione] |
| I misteri del brigante italiano: alle origini di un tipo criminale |
| Piccole città per quarantenni. Sul senso di sé nella scrittura storiografica, in margine a un libro di Vanessa Roghi |
| Politica e criminalità nell'Italia del XIX secolo: una nota introduttiva |
| Il potere dell'ignoranza. Clemente legge Zwierlein [Recensione] |
| La statualità fascista. Gregorio legge Melis [Recensione] |
| Urban History of the Kingdom. Abulafia legge Senatore [Recensione] |
| Dentro e fuori l'ospedale di età moderna. Idee, pratiche, contesti |
| Desacralizzare la rivoluzione. Morelli legge Taylor [Recensione] |
| Divorar memorie. Domenici legge Gruzinski [Recensione] |
| Éloge paradoxal. Le Gall legge Parker [Recensione] |
| Per una storia globale dello Stato. Di Fiore legge State formations [Recensione] |
| Una riflessione sulla storia contemporanea |
| Storici anglosassoni e impero asburgico: intorno a The Habsburg Empire di Pieter M. Judson e The Habsburg Monarchy di Steven Beller |
| Brevi considerazioni di un archeologo |
| Francia 2015-19. Le narrazioni del malessere |
| Ivan simile a Dio. Natalizi legge Halperin [Recensione] |
| Mneme. Temi e direzioni di ricerca nella storia greca degli ultimi decenni |
| Una nuova agibilità politica: il neofascismo italiano da una prospettiva transnazionale (1945-51) |
| Una nuova microstoria? Clemente legge Micro-spatial histories [Recensione] |
| L'officina del terrorismo. Benigno legge Musiedlak [Recensione] |
| Il sovversivo. Isnenghi legge Canfora [Recensione] |