
| Una giornata particolare: il 9 termidoro. Benigno legge Jones [Recensione] |
| Global Calvinism and Protestant Empire. Maghenzani legge Parker [Recensione] |
| La memoria imperfetta. Napoleone e la storia |
| Racconti di giustizia settecenteschi. Tatasciore legge Palmieri [Recensione] |
| Una rivoluzione nord-europea. Clemente legge Kwass [Recensione] |
| La setta del male. L'affaire Mano Negra (1878-1883) |
| La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo |
| Il viaggio ininterrotto della Comune. Manfredi legge Deluermoz [Recensione] |
| Del carisma e della celebrità. Notorietà e opinione pubblica tra XVIII e XIX secolo |
| The documentary culture of a medieval middle eastern State. Bori legge Rustow [Recensione] |
| L'economia di comando prima dello stalinismo: ripensare l'Unione Sovietica degli anni venti |
| Fedi a loro modo. Lavenia legge Biasiori [Recensione] |
| Identità sessuali nel Settecento. Palmieri legge Donato [Recensione] |
| Italiae res maxime floruere: qualche indizio sulle Italie del Quattrocento |
| Il neoliberalismo al tramonto della globalizzazione. D'Onofrio legge Slobodian [Recensione] |
| Orientalismo italiano. Serafini legge De Donno [Recensione] |
| La fortuna della Storia d'Italia e della Storia d'Europa di Benedetto Croce nell'Italia fascista |
| Pratica letteraria e universo giuridico. Cau legge Carusi [Recensione] |
| La preferenza per il primitivo. Niccoli legge Gombrich [Recensione] |
| Rivoluzioni in serie. Di Bartolomeo legge Pettitt [Recensione] |
| I sapienti del Senato |
| Gli storici e il genocidio: campi semantici e contesti politici di una categoria in tempo di guerra |
| Tra le maglie degli imperi. Prospettive per ripensare il colonialismo italiano |
| I vincoli del lavoro come specchio e come lente. Gallo legge Stanziani [Recensione] |