
| Croce, Volpe e l'Italia liberale / di Salvatore Lupo |
| A proposito dell'immortalità di 'Maometto e Carlomagno' (o Costantino) / di Giuseppe Petralia. |
| Tra sei e settecento: un''età delle pre-riforme'? / di Marcello Verga |
| Donne, istituzioni, società. Tre studi sull'ottocento italiano / di Marco Meriggi. |
| Nazione e cittadinanza in Francia e Germania / di Alberto Mario Banti |
| A. Grandazzi, La fondazione di Roma. Riflessioni sulla storia. [Recensione] |
| E. Crouzet-Pavan, 'Sopra le acque salse'. Espaces, pouvuoir et société à Venise à la fin du moyen age. [Recensione] |
| G. Calvi. Il contratto morale. Madri e figli nella Toscana moderna. [Recensione]. |
| R. Brenner, Merchantes and revolution. Commercial change, political conflict, and London's overseas traders. [Recensione]. |
| A. De Francesco, Il governo senza testa. [Recensione]. |
| G. Quagliarello, La politica senza partiti. Ostrogorski e l'organizzazione della politica tra '800 e '900. [Recensione]. |
| L. Musella, Individui, amici, clienti. Relazioni personali e circuiti politici in Italia meridionale tra otto e novecento. [Recensione]. |