
| L'anatomia, la cultura e la politica della soggettività |
| Dalla popular music ai sound studies: lo studio delle culture sonore |
| La dimensione aurale. Nota per un'urbanistica sensoriale |
| Guerre sonore? L'uso del suono come strumento di conflitto |
| Immagini sonore: sound design, convenzioni audiovisive e costruzione della realtà |
| Un progetto di simulazione del paesaggio sonoro: il Mercato di Porta Palazzo a Torino |
| Lo spazio del suono: sinestesie organizzative nelle politiche urbane sul rumore |
| Suoni fuori luogo. Una cartografia acustica dei locali pubblici a Bologna |
| "Suono e sentimento", ieri e oggi |
| Tempesta sonora. Do The Right Thing e la nuova politica della riconfigurazione ambientale |
| W.E.B. Du Bois e la linea del colore sonora |
| Body/Builders. Costruttori di corpi e corpi di costruttori |
| Cucinare senza senso. Strategie passionali e significazione spaziale in "Masterchef |
| "Di certo mio figlio non lo educo allo stesso modo dei miei". Relazioni intergenerazionali e trasformazioni dei desideri paterni |
| Memorie del futuro. Una ricognizione |
| La sottile linea bianca. Intersezioni di razza, genere e classe nell'Italia postcoloniale |
| Il corpo delle donne nelle notizie: 1945-1955. L'erotizzazione visiva nell'informazione italiana |
| Cosa c'è di sbagliato nelle "Immagini delle donne"? |
| Da Anna Bolena a Francesca D'Addario Femminile e femminismo tra vecchi e nuovi moralismi |
| La donna come immagine. Presentazione |
| Il genere del tempo. Una riflessione sullo sguardo e la produzione di alterità |
| Generiche differenze. La comunicazione visiva della soggettività lesbica nell'archivio fotografico Getty Images |
| Mildred Pierce e i margini della crisi |
| Modelli di genere La rappresentazione di modelle, celebrità e persone comuni nelle riviste di moda: una comparazione tra Italia e Olanda |
| Nude ambizioni. Il velinismo secondo gli adolescenti |
| S. Magaraggia e D. Cherubini, (a cura di), 2013, Uomini contro le donne? Le radici della violenza maschile [Salvatore Deiana]; B. Spadaro, 2013, Una colonia italiana. Incontri, memorie e rappresentazioni tra Italia e Libia [Sabrina Marchetti]; J. Butler e A. Athanasiou, Dispossession: The Performative in the Political [Carlotta Caciagli] |
| U. Hannerz, 2012, Il mondo dell'antropologia [Federico Scarpelli]; S. Pinker, 2013, Il declino della violenza [Fabio Dei]; P. Clastres, 2013, Anarchia Selvaggia [Caterina Di Pasquale]; A. Burgio e A. Zamperini, (a cura di), 2013, Identità del male. La costruzione della violenza perfetta [Luisa Lo Duca]; R. Glynn, 2013, Women, Terrorism, and Trauma in Italian Culture [Daniele Salerno]; |
| Visioni del femminile |