Contro la società post-razziale. Memorie traumatiche e immaginari di emancipazione nella scrittura di Ta-Nehisi Coates |
Produrre gli utenti: il caso delle «gaming houses» |
Corpi anomali, distopia e resistenza: un’analisi «discorsiva» della serie TV Bodies (2023) |
Come studiare la diversità culturale presente nelle piattaforme di streaming audiovisivo? Dalla diversità dei cataloghi online alla diversità «vernacolare» degli utenti di Netflix |
«Drill, Baby, Drill»: Fossil Fuel Culture, Media Disinformation, and the Politics of Extraction in the U.S.A. |
Immagini mitologiche. Politiche dello sguardo e iconografie della destra |
Seth M. Holmes «Frutta fresca, corpi spezzati. Braccianti migranti negli Stati Uniti d’America» Traduzione di Giulio Iocco |
Clodagh Brook, Florian Mussgnug e Giuliana Pieri «Intermedia in Italy. From Futurism to Digital Convergence» |
Lorenzo Leporiere «Sessualità perversa. Breve storia di una rivista scandalosa» |
Eviane Leidig «The Women of the Far Right. Social Media Influencers and Online Radicalization» |
Chiara Bottici «Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell’ordine sociale» Traduzione di Federico Zappino |