
| Automazione 2001: si è tenuto ad Ancona il 45. Convegno Nazionale ANIPLA, Associazione Nazionale Italiana per l'Automazione / a cura di |
| Contenuti ed e-learning |
| Cremona: un'amministrazione comunale orientata al servizio e all'informazione |
| Un nuovo approccio al Risk Management per la riduzione dei tempi e costi di progetto |
| Per una critica del logo impuro: Philip K. Dick vs. Naomi Klein, o la parola fatta prodotto |
| La progettazione di un sistema di knowledge management: il caso TAV |
| Quale automazione / a cura di |
| La qualità della logistica / a cura di |
| Quattro amici al Bar, Manager nostro malgrado |
| La rivincita di mio nonno, di Ivo, di Oscar, di Giovannino, di Luigi, del callo di Mario (...ed anche di Gesù!) |
| Strategia e New Economy, parole fuori moda. O no? |
| Gli strumenti della complessità |
| Bias e sicurezza / a cura di |
| La consulenza I&CT, la loyalty ed il vero senso della 'soluzione' |
| Dynamic R&D. Ricerca e sviluppo: Management e Vision delle aziende |
| Guerre non dichiarate. La vita di gruppo e tutte le sue 'logiche' conseguenze |
| Imprese di successo. Percorsi di sviluppo tra Sport di squadra e Lavoro di gruppo |
| L'informatizzazione del Piano Esecutivo di Gestione nel Comune di Cesena |
| Organizzazione, persone e comunicazione. Non c'è strategia senza apprendimento (e viceversa) |
| Quali stili cognitivi? |
| Spazio Supply Chain. Considerazioni generali |
| Spazio Supply Chain. Il contributo dei produttori di software. Check up per la Supply Chain. Intervista a Richard Wallis |
| Spazio Supply Chain. Il contributo dei produttori di software. Il ciclo di Sales & Operations Planning |
| Spazio Supply Chain. Il contributo dei produttori di software. La soluzione Spring e.solver di Sistemi |
| Spazio Supply Chain. Il contributo dei produttori di software. TNT: tecnologia e competenza logistica come patrimonio aziendale |
| Spazio Supply Chain. Il contributo dei produttori di software. Un unico fornitore per una soluzione di Business Globale |
| Spazio Supply Chain. Lo spazio dell'automazione. Siemens Dematic: l'automazione della logistica |
| Spazio Supply Chain. Lo spazio dell'automazione. Supply Chain e magazzini automatici |
| Spazio Supply Chain. Soluzioni informatiche e risultati aziendali. Galileo ed il caso Ivela |
| Spazio Supply Chain. Soluzioni informatiche e risultati aziendali. Il Glass Lead Center di ABB |
| Spazio Supply Chain. Soluzioni informatiche e risultati aziendali. Innovare per crescere: il software come elemento di sviluppo |
| Spazio Supply Chain. Soluzioni informatiche e risultati aziendali. J. D. Edwards 5: Collaborative Enterprise Solutions |
| Spazio Supply Chain. Soluzioni informatiche e risultati aziendali. La distribuzione Koelliker |
| La conoscenza della realtà esistente: punto di partenza per il rinnovamento di un'azienda |
| Contenuti ed e-learning (seconda parte) |
| Convegni. Knowledge Management: ruoli, contributi e prospettive dell'intelligenza artificiale / a cura di |
| CRM e relazione col cliente nell'ottica del valore |
| L'era dell'accesso: il futuro dell'e-business. Dal possesso all'usufrutto, la chiave del successo per la (piccola) impresa estesa |
| Le e-solutions di TXT per la Supply Chain |
| Evoluzione delle organizzazioni e scienze della complessità |
| L'introduzione di un modello flessibile di desk sharing |
| Manufacturing IT 2002 |
| Pianificazione strategica per l'avviamento di iniziative di e-business |
| Riflessioni sul ruolo che il Comune ha nel favorire lo sviluppo locale attraverso la direzione per processi |
| Supply Chain e movimentazione |
| Vetrina MIT: chi c'era al MIT 2002 |
| Virus espressivi: quant'altro |
| Aria nuova per le applicazioni della rete |
| Candy: il nuovo magazzino ricambi / a cura di |
| L'Impresa Estesa nel vasto spazio del business / a cura di |
| In un'epoca di incertezza 'back to the basic': assicurare un futuro all'industria manifatturiera apportando innovazioni importanti negli ambienti di lavoro |
| Le industrie Aalborg si reinventano / a cura di |
| Il manager e i sogni: la bellezza del non-realizzabile |
| Modena: l'utilizzo delle tecnologie informatiche in Comune |
| La normativa ISO per l'impresa industriale (Mandate, P-LIB, STEP ed i modelli aziendali) / a cura di |
| La partita del PDM cioè il gioco delle parti / a cura di |
| PDT Europe 2002: 7-9 maggio a Torino / a cura di |
| Pietre che rotolano e corde che si spezzano, ovvero trend vs. tendenza |
| Problemi organizzativi della logistica |
| Il prodotto come cespite nell'impresa estesa / a cura di |
| Lo 'sviluppo sostenibile' come strumento di management |
| Visione e governo dell'impresa: il nucleo 'caldo' della strategia |
| La visione PLM di SAP: conversazione con Alberto Strozzi / a cura di |
| Affari di famiglia. Noi siamo i giovani, i giovani più giovani |
| L'architettura di un sistema di e-learning |
| Autopsia della conoscenza |
| Contenuti ed e-learning / a cura della |
| Dall'e-learning al ME Learning. Problemi di personalizzazione nell'e-learning |
| e-learning come luogo di convergenza |
| e-learning e modello delle competenze |
| e-learning, la visione aziendale |
| e-learning: soluzioni, servizi e prodotti di IBM Global Services |
| Gli errori da evitare in un progetto di e-learning |
| La formazione in regione Piemonte |
| Lezioni sul palmo della mano. Dopo l'e-learning, il Mobile Learning |
| Modi di lavorare, d'imparare e di comunicare |
| Problemi organizzativi della logistica. Configurazioni organizzative, coordinamento interaziendale e alcune evidenze empiriche |
| Profitti garantiti grazie alle tecnologie di Supply Chain / a cura di |
| Progettare e gestire sistemi di e-learning e Knowledge Management con Sfera (Gruppo Enel) |
| Un progetto concreto di GLOCALIZZAZIONE. Gruppo MET aderisce ad ESCAN / a cura di |
| Un progetto di apprendimento multicanale |
| Il ritorno ed il successo di Baan / a cura di |
| Spazio e-learning: bibliografia |
| Spazio e-learning: glossario dei termini più comuni |
| 'Strategia e brugola' nel Lean Thinking |
| Superare la formazione a ruolo |
| Vendere courseware al tempo dell'e-learning. Il caso Individual Training |
| L'automazione di Valeo Ricambi con SAP BW / a cura di |
| Dalla società della produzione a quella dei servizi / a cura di |
| La gestione della conoscenza: tre strumenti pratici. Comunità della conoscenza, sistema di gestione della conoscenza supportati dall'IT, e Lessons Learned |
| Iniziative di e-business nelle grandi aziende |
| Il 'mestiere' di Direttore del Personale |
| Microsystems: professionalità e livello di servizio / a cura di |
| PMI, distretti e Internet: ma è proprio vero che l'Italia è in ritardo? |
| Il prodotto, cioè l'offerta. Il mercato, cioè il cliente. La fedeltà, cioè il successo |
| Prosperare non vuol dire crescere |
| 'Soffro lo stress': 'obiettivi a posteriori' e 'sostanziale aderenza' possono ridurre la tensione |
| Una soluzione innovativa per la gestione delle giacenze / a cura di |
| Spazio Pubblica Amministrazione / a cura di |
| Spazio Pubblica Amministrazione. E-Government |
| Spazio Pubblica Amministrazione. E-Government: amministrare il 'pubblico' in un'ottica manageriale |
| Spazio Pubblica Amministrazione. Ergonomia e territorio |
| Spazio Pubblica Amministrazione. Il progetto Rap 100 Molise. Un caso di formazione-intervento applicata ad un contesto regionale |
| Spazio Pubblica Amministrazione. Integrazione e territorio: nasce una nuova progettazione |
| Spazio Pubblica Amministrazione. L'innovazione della Pubblica Amministrazione. Il ruolo degli enti territoriali nella riduzione del Digital Divide e per la e-inclusion |
| Spazio Pubblica Amministrazione. La lampada di Aladino ovvero... modelli di Partnership per l'e-government nella Pubblica amministrazione Locale |
| Spazio Pubblica Amministrazione. T-Systems per l'e-Government. Soluzioni ICT innovative per una Pubblica Amministrazione al servizio dei cittadini. Intervista a Elisabetta D'Angelo, Public & Healthcare Business Area Director / a cura della |
| Spazio Pubblica Amministrazione. Tecnologia e Organizzazione in una P.A. che cambia |
| Sviluppare software, che problema! |
| La tecnologia trasforma il territorio: il caso 'Dolomiti Superski' |
| Il Business Process Reengineering nella pratica. Il caso della Televisione della Svizzera Italiana |
| Controllo integrato delle prestazioni e requisiti organizzativo-gestionali. Il caso dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise 'G. Caporale' di Teramo |
| Customer Satisfaction o Company Distruction? |
| Dall'outsourcing alla partnership: il progetto Golden Net / a cura di |
| ...e il learning? |
| Forum IT: nove leader a confronto / a cura di |
| Occasioni di un Progetto Organizzativo. Valori e modelli per la costruzione di un'azienda |
| I soliti italiani e il sembrare latino |
| Spazio Knowledge Management. Comunità di Pratica: verso una metodologia per il Knowledge Management? |
| Spazio Knowledge Management. Estrazione di informazione da testi non strutturati |
| Spazio Knowledge Management. Il ruolo della conoscenza nei progetti innovativi |
| Spazio Knowledge Management. Infrastrutture di Knowledge Management. Strumenti di accesso alla conoscenza e soluzioni custom per l'elaborazione della conoscenza |
| Spazio Knowledge Management. Knowledge Management e Conoscenza Operativa. La Gestione delle Competenze (OKM) |
| Spazio Knowledge Management. La conoscenza come presupposto della creatività |
| Spazio Knowledge Management. La dimensione della cooperazione nel Knowledge Management |
| Spazio Knowledge Management. Metodi Bayesiani per Text e WEB Mining |
| Spazio Knowledge Management. Organic Knowledge Management e Dynamic Workplace per la gestione della conoscenza in IBM |
| Spazio Knowledge Management. Una visione distribuita del sapere organizzativo. Il ruolo dell'intelligenza artificiale |
| Speciale 'Knowledge Management' / a cura di |
| To recruit, ovvero rifiorire continuamente |
| L'assessment della Supply-Chain |
| Le aste on line del mondo consumer |
| Automazione di fabbrica ed automazione d'azienda / a cura di |
| Le cose che non ho fatto |
| La gestione delle catene di fornitura. La forza della partnership |
| La gestione delle catene di fornitura. TXT: dalla pianificazione della domanda alla consegna del bene |
| La gestione delle catene di fornitura. Una reazione a catena: la forza della soluzione iBaan per Supply Chain |
| L'impresa value creator. TQM e competence management. Il caso ABB |
| Logistica ed Handling. Bertello S.p.A. soluzioni innovative per tradizione |
| Logistica ed Handling. Hyster e CGT: una partnership di successo |
| Logistica ed Handling. Impianto trattamento bagagli del nuovo aeroporto Marco Polo a Venezia |
| Logistica ed Handling. Magazzino automatico in una industria tessile |
| Non una ma tante logistiche |
| Problemi aziendali e soluzioni informatiche. Il modello collaborativo per la Supply Chain |
| Problemi aziendali e soluzioni informatiche. Introduzione ai sistemi di pianificazione 'Service Driven' |
| Problemi aziendali e soluzioni informatiche. SAP: dall'ERP alla Supply Chain |
| Problemi aziendali e soluzioni informatiche. SAS per la logistica |
| Problemi aziendali e soluzioni informatiche. Sistemi S&OP per la gestione della Supply Chain |
| Problemi aziendali e soluzioni informatiche. Soluzioni di pianificazione e programmazione nel settore farmaceutico |
| Problemi aziendali e soluzioni informatiche. Soluzioni integrate per lo shipping |
| Le proposte di Axway per accelerare i business aziendali / a cura di |
| I sistemi di gestione. BPCS: la soluzione SCM che garantisce un immediato ritorno degli investimenti |
| I sistemi di gestione. Creazione di valore e dimensione logistica |
| I sistemi di gestione. Galileo: il sistema ERP per il mercato italiano |
| I sistemi di gestione. La potenza della flessibilità |
| Solgenia: un successo italiano nel mondo / a cura di |
| La Teoria dei Vincoli (Theory of Constraints - TOC) |
| Capacità di selezionare per andare nella direzione giusta |
| Documenti o contenuti? La convergenza fra Document Management e Content Mangement è ormai avviata |
| L'implementazione di progetti CRM/ERP: dal punto di vista della tecnologia |
| Innovazione e sviluppo locale. Il caso del Distretto di Pesaro |
| Libri e riviste: il copyright come alibi per non pensare |
| MagoXp di Microarea: il gestionale aperto al mondo del Web |
| La motivazione nelle 'Communities of practice'. Incentivi e possibili interventi: l'esperienza Siemens AG |
| Non date retta...la popolarità non fa testo |
| La nuova offerta di SSA Global Technologies |
| I paradigmi ed i vincoli della supply chain collaborativa |
| Pool Galileo e Sanmarco Informatica |
| Un portale per dialogare con i partner sviluppato da TeleAp sulle esigenze delle singole aziende |
| SAP per il Management? Sì, con una soluzione completa, aperta e flessibile di Business Intelligence |
| Gli scenari: servono ancora nei mercati 'fast moving'? |
| Studiare con intelligenza. Il Master in Business Analysis, Conoscenza integrata d'impresa, CRM & Intelligence dell'Università di Padova |
| Il valore del business |
| Verso l'eccellenza con intelligenza |
| La via al mercato, cioè la catena delle forniture / a cura della |
| La via dei dati / a cura della |
| La via dei processi / a cura della |
| La via del prodotto / a cura della |
| La via dell'uomo / a cura della |
| Vinca la professionalità |
| Un approccio basato sulle relazioni umane per elevare la produttività dei knowledge worker |
| Bergamo sicura. Telesorveglianza, un progetto integrato |
| Candy: produzione e distribuzione del 'bianco' in Europa / a cura di |
| CARDINIS, la metodologia e il caso aziendale E-TREE |
| Il caso Ducati. La riconfigurazione del flusso del valore |
| E-Learning nelle valli della Svizzera italiana. Il progetto Movingalps nasce da una seria consapevolezza del territorio |
| La formazione non è un lusso |
| Microsystems: un leader dell'automazione industriale / a cura di |
| Le nuove professionalità e la formazione logistica |
| Spazio CRM. Bibliografia di riferimento |
| Spazio CRM. BPCS - Product Solutions. BPCS - Customer Relationship Management |
| Spazio CRM. CRM: domande di sviluppo, risposte formative |
| Spazio CRM. CRM + vodafone Omnitel |
| Spazio CRM. Glossario Customer Relationship Management |
| Spazio CRM. Il CRM come strategia e come cultura |
| Spazio CRM. Il CRM sulla Rete |
| Spazio CRM. Il CRM veramente efficace |
| Spazio CRM. Il Customer Management Forum promuove la comunità professionale su CRM e Customer Care in Italia |
| Spazio CRM. L'e-CRM di Vega Informatica |
| Spazio CRM. L'interazione con i clienti attraverso una azienda multicanale |
| Spazio CRM. La relazione 'ambigua': vantaggi e criticità dell'outsourcing dei servizi di CRM. Intervista a Gian Pietro Benedetti |
| Spazio CRM. Le soluzioni Sfera per lo sviluppo della conoscenza / a cura della |
| Spazio CRM. Loyalty Marketing. Alla scoperta del genoma del consumatore |
| Spazio CRM. Mantenere la rotta sul cliente |
| Spazio CRM. Paradossi e analogie: il nuovo e l'antico del CRM |
| Spazio CRM. Strategia CRM e Microsoft / a cura della |
| Stato dell'arte e tecnologie della domotica / a cura di |
| Tecnologie neurali per i sistemi di collaudo / a cura di |