
| L'after sales di Mercedes Benz fidelizza il cliente |
| Una bussola per l'impresa. Intervista a Paolo Giovanni Del Nero |
| Comau propone il post vendita ecosostenibile |
| La Customer Experience stimola il successo / a cura della Redazione |
| Elica, dal servizio post-vendita al prodotto-servizio sostenibile |
| L'Erp che rende le aziende Best run business / a cura della Redazione |
| L'home care? Pratico e flessibile. Intervista a Marco Nuzzo |
| L'impianto è efficiente con il service di Ceccato |
| In viaggio tra le nuvole. Cloud computing: problema o opportunità? |
| L'It si schiera con il business / a cura della Redazione |
| Leadership dell'eccellenza, eccellenza della leadership. La metafora del vino come ispirazione per chi guida aziende di successo / a cura di Maria Cristina Galgano |
| Leadership dell'eccellenza, eccellenza della leadership. La metafora del vino come ispirazione per chi guida aziende di successo / a cura di Maria Cristina Galgano |
| La libertà vola nel cloud / a cura della Redazione |
| Il modello Beyond budgeting come paradigma d'innovazione imprenditoriale. Un'analisi manageriale attraverso casi di studio |
| Non è un paese per (Ict) vecchi / a cura della Redazione |
| Il Pmi Northern Italy Chapter elegge il nuovo Presidente. A colloquio con Walter Ginevri |
| Il post-vendita è un'opportunità in tempo di crisi? Un'analisi manageriale attraverso casi di studio / a cura di Donatella Corti e Sylvie Roscio |
| Progettare il risparmio dei costi con un modello success fee / a cura della Redazione |
| Reale Mutua: il cliente al centro dell'assicurazione / a cura della Redazione |
| Scenari di business. Liberi esercizi di applicazione delle teorie manageriali |
| Lo scenario di business del prossimo decennio |
| La sicurezza che genera successo. Intervista a Joe Sarno |
| Storage, arriva la rivoluzione / a cura della Redazione |
| La tecnologia si tinge di rosa / a cura della Redazione |
| Alta intensità documentale. Come intervenire? Liberi esercizi di applicazione delle teorie manageriali |
| L'ambiente vive di più con la biocompensazione / a cura della Redazione |
| AV Strutture, la telegestione che rivoluziona l'edilizia |
| Azienda green: chimera o realtà? Alla scoperta di quattro casi di successo di sostenibilità ambientale |
| Dal gestionale all'Erp internazionale / a cura della Redazione |
| Economia, relazioni sindacali e lavoro in Italia. Interviste / a cura di Antonino Leone |
| Efficienza e puntualità nell'Asl Napoli 3 Sud |
| L'efficienza energetica delle apparecchiature informatiche da ufficio |
| Enterprise content management, document management e record management nella Pubblica Amministrazione |
| La fatturazione elettronica che soddisfa fornitori e clienti. Intervista a Francesco Cristiani / a cura di Werther Rossini |
| Green public procurement: le azioni di Regione Lombardia |
| Project management e qualità. Un binomio naturale |
| Qualità della formazione, come misurarla. Dalla leadership alla leadership di mercato con qualità e innovazione / a cura di Mariacristina Galgano |
| Questo cloud s'ha da fare. Dalla teoria alla pratica |
| Le sfide del document management. Tra digitalizzazione e gestione innovativa |
| La sicurezza che va veloce / a cura della Redazione |
| Strategie di pricing |
| Tecnologia, innovazione e outsourcing: l'alta sartoria torna di moda |
| La tecnologia si tinge di verde. Intervista ad Amilcare Merlo |
| Il value-based pricing nell'offerta di prodotto-servizi. Falso mito o realtà? |
| Verso un nuovo sviluppo sostenibile. Intervista a Salvatore Margiotta |
| Buon compleanno allo store delle Apps / a cura della Redazione |
| La conservazione della memoria digitale |
| Il controllo di gestione si allinea con il business / a cura della Redazione |
| La diffusione di soluzioni organizzative finalizzate al miglioramento dell'efficienza dei processi amministrativi, commerciali e di servizio |
| L'efficienza in produzione guida il cambiamento: il caso Sidel |
| Energia gestionale: 'formula' in ascesa. Intervista a Charles Tarbé |
| Erp, il gestionale che fa la differenza. Le nuove sfide dell'Enterprise resource planning |
| La gestione documentale che genera successo. Dalla teoria alla pratica |
| L'industria che copia l'artigianato |
| Il lean nello sviluppo del prodotto |
| Lean, non è mai troppo tardi. Intervista a Flavio Berto |
| Misurare le performance in ottica integrata: la lettura per processi |
| Misure di processo |
| L'Oceano torna blu con l'offerta diversificata / a cura della Redazione |
| Oltre la lean production il lean product development |
| L'organizzazione diventa social / a cura della Redazione |
| I punti fermi della filosofia lean. Liberi esercizi di applicazione delle teorie manageriali |
| Il risparmio si allea con la sicurezza / a cura della Redazione |
| Service management. Modello di business vincente / a cura della Redazione |
| Stakeholder protagonisti del progetto / a cura di Eustachio Nicoletti |
| La terza dimensione della sicurezza / a cura della Redazione |
| Il tris vincente per lo sviluppo delle imprese? Qualità, innovazione, leadership / a cura di Mariacristina Galgano |
| La vitamina E stimola la crescita / a cura della Redazione |
| La business intelligence, da sistema di reportistica oggi a tool strategico domani / a cura di Luca Papperini |
| Business intelligence e decision making: un connubio alla portata di tutti |
| Business intelligence, strategie e informazioni condivise grazie al 'competence center'. Sayerlack / a cura di Luca Papperini |
| Com'è difficile innovare il modello di business |
| Convegno. La gestione delle informazioni al servizio del sistema qualità. Idee ed esperienze oltre il sistema gestionale |
| Creative Suite 5.5, la primavera dell'innovazione / a cura della Redazione |
| Data Center: affidabilità per informazioni al sicuro / a cura della Redazione |
| Etica riaffermata / a cura di Leandro Parco |
| Le imprese familiari italiane e la gestione dell'innovazione di prodotto: sfide manageriali e principali peculiarità dall'analisi di alcuni casi di studio |
| Innovare il modello di business dell'impresa |
| L'innovazione ha bisogno di ingegno. Intervista a Gianfranco Gamba / a cura di Luca Papperini |
| Italia leader nello sviluppo della business intelligence. Home Connexion / a cura di Luca Papperini |
| Lean enterprise, il cambiamento organizzativo che guarda al risultato. Il caso di Brianza Plastica: incremento del 20% sulla produttività in linea / a cura di Mariacristina Galgano |
| Mercato farmaceutico: serve più attenzione da parte del sistema. Intervista a Sergio Dompé |
| Le nuove frontiere della business intelligence. Intervista a Romeo Scaccabarozzi |
| Opera21 / a cura della Redazione |
| Passaggio generazionale e apertura all'innovazione. La Cisa Logistic |
| Servizi IT di qualità / a cura della Redazione |
| Un servizio idrico di qualità / a cura della Redazione |
| La sfida della business intelligence: uno sguardo al futuro, ma la partita di oggi è ancora tutta da giocare. Amadori / a cura di Luca Papperini |
| Le soluzioni Green print di HP / a cura della Redazione |
| Il vento dell'IT Democracy / a cura della Redazione |
| Vince il modello customer centric / a cura della Redazione |
| Affidabilità delle consegne: evidenze empiriche nel settore machinery |
| Armonizzare le interazioni tra i protagonisti della Supply Chain / a cura della Redazione |
| Cadey |
| Come sviluppare relazioni di successo nella filiera di fornitura di sistemi prodotto-servizio |
| Dal prodotto al project management / a cura della Redazione |
| Data driven, il business del futuro lo decidono gli 'analytics' |
| Dove si appoggiano le nuvole / a cura della Redazione |
| La griffe è originale, basta un sms |
| Guidati dalla Customer Satisfaction (Azienda 3) |
| Innovare la tradizione / a cura di Chiara Lupi |
| Innovazione, tecnologia e tradizione: il 'credo' del Gruppo Aboca. Un progetto lean per ottenere risultati semplici in tempi brevi / a cura di Mariacristina Galgano |
| L'IT sbarca nel fashion |
| LogisLab |
| La mappatura delle attività a rischio reato quale presupposto necessario per la costruzione dei modelli organizzativi |
| La nuova gestione del patrimonio finanziario |
| Quando il partner condivide il rischio. Intervista a Alberto Alfieri / a cura di Luca Papperini |
| Le reti d'impresa: uno strumento potente per far crescere la nostra economia. Intervista a Giovanni Seno |
| Risorse IT: migliora l'efficienza / a cura della Redazione |
| Servizi post-vendita al centro del business (Azienda 2) |
| I signori degli anelli: il valore della fornitura e la fornitura di valore |
| La soluzione 'chiavi in mano' (Azienda 4) |
| La strategia 'Zero guasti' (Azienda 1) |
| Il successo del service management. Come sviluppare relazioni di successo nella filiera di fornitura di sistemi prodotto-servizio |
| A ogni workload la sua architettura / a cura della Redazione |
| L'Agorà dei giovani imprenditori |
| Al via la 48esima edizione di Smau / a cura della Redazione |
| Axiante |
| Chi è Cristina Tajani |
| Cisalfa |
| Il cloud computing: aspettiamo i servizi, intanto le aziende vogliono sicurezza / a cura della Redazione |
| Crm. La ricetta non è solo vendere di più, ma vendere meglio |
| Enertech Solution |
| La forza della rete / a cura di Chiara Lupi |
| La gestione della commessa. Dal prodotto alla soluzione: pianificare, controllare, progettare il futuro |
| Gruppo Epson / a cura della Redazione |
| Gruppo Reale Mutua |
| Imprenditori si diventa |
| L'imprenditorialità giovanile in Italia: analisi del fenomeno e best practice per il supporto manageriale alle start-up fondate da giovani |
| Imprese familiari, il futuro di un modello di successo / a cura di Luca Papperini |
| L'istituzione come facilitatore. Intervista a Cristina Tajani |
| Lago SpA |
| La matematica spiegata dalla realtà / a cura della Redazione |
| Meglio prevenire che curare / a cura della Redazione |
| Migliorare l'efficienza delle attività operative e sensibilizzare il team alla cultura della qualità. Il caso di Acea Distribuzione / a cura di Mariacristina Galgano |
| Océ Italia |
| Outsourcing, sì alle personalizzazioni ma senza esagerare |
| Per una supply chain che integra tutti gli attori della filiera / a cura della Redazione |
| Process re-engeneering? Iniziamo dal ridurre gli sprechi. Intervista a Stefano Lupatini / a cura di Luca Papperini |
| Quando l'ufficio diventa 'green' / a cura della Redazione |
| Sicurezza e servizi nel cloud |
| Start up: parlano i giovani |
| Visual Tech |
| La Business intelligence, una leva per la crescita. Come minimizzare i rischi e massimizzare il ROI |
| La capacità di reinventarsi / a cura di Chiara Lupi |
| Come aiutare il canale a far crescere il business. Intervista a Paolo Caloisi / a cura di Albert Rodriguez |
| Epson: engineered for business |
| Esploratori di Business intelligence |
| Fortinet e Paolo Caloisi |
| Innovazione: parlano le aziende. Due gli incontri organizzati da ESTE lo scorso giugno / a cura di Luca Papperini |
| Investire per contenere i costi e ridurre gli sprechi. Epson e Banca delle Marche insieme per l'ambiente / a cura di Albert Rodriguez |
| Leadership e lean organization: l'esempio di eccellenza nel settore delle multi utility. il caso Gruppo Hera / a cura di Mariacristina Galgano |
| L'ottimizzazione degli ambienti di Business Intelligence / a cura della Redazione |
| PA: freno o opportunità? Intervista a Pietro Micheli |
| Il performance management a supporto del miglioramento organizzativo |
| Pianificare, eseguire, misurare: il gestionale per il Consumer packaged goods. Dopo il successo di Erp e Frp il Gruppo Formula lancia un nuovo software dedicato al largo consumo / a cura della Redazione |
| Le practice e le modalità di adozione della Business intelligence nelle piccole e medie imprese familiari italiane. Risultati preliminari di una e-survey dell'Osservatorio BI di SDA Bocconi School of Management 2011 |
| Quando il consulente diventa 'esperto di processo'. Intervista a Paola Pomi, direttore generale di Sinfo One / a cura di Luca Papperini |
| Quanto pesa la qualità? Viaggio nelle organizzazioni che misurano i risultati del proprio business, dalle risorse umane a produzione e logistica |
| Ricoh: l'immagine cambia pelle / a cura della Redazione |
| Un secolo di 'corsa'. Autoguidovie si presenta a Sistemi & Impresa con un abito tecnologico nuovo. Intervista a Camillo Ranza e a Gabriele Pusinelli / a cura di Luca Papperini |
| Smarter computing: l'utilizzo intelligente dei dati / a cura della Redazione |
| La tecnologia al servizio di produttività e collaborazione. Migliorare risorse e collaborazione riducendo i costi con l'implementazione di nuove tecnologie |
| Virtualizzare, un ponte per il cloud computing / a cura della Redazione |
| 2020: la tecnologia, principale driver del cambiamento / a cura della Redazione |
| Amare le emozioni. Il punto di partenza di questo mese: l'energia aziendale. La 'gestione organica' delle energie aziendali |
| Anticipare i bisogni del mercato con un nuovo metodo predittivo. Prènatal e SDA Bocconi insieme per un progetto di analisi del potenziale di vendita. Inizia l'era del geomarketing |
| Gli architetti del cambiamento / a cura della Redazione |
| Comunicare in azienda? Meglio con la webcam. La videocomunicazione come frontiera di un rivoluzionario metodo di collaborazione tra team aziendali / a cura di Albert Rodriguez |
| Comunicazioni aziendali 2.0 / a cura della Redazione |
| E se domani non trovassimo più i nostri dati? / a cura della Redazione |
| Energia aziendale: la 'gestione organica' delle energie aziendali |
| Energia e sviluppo sostenibile nel nostro paese. Intervista a Federico Testa |
| Energia rinnovabile: un business 'caldo' / a cura di Chiara Lupi |
| La gestione della commessa dall'offerta al post vendita |
| La gestione delle applicazioni che salvaguarda l'infrastruttura / a cura della Redazione |
| Impariamo dall'eccellenza |
| Leadership di qualità. Un approccio metodologico: il caso Honda Italia Industriale / a cura di Mariacristina Galgano |
| Monitoraggio dei processi, flessibilità, semplicità d'uso: i tre driver di un Erp innovativo |
| La nuova era della gestione documentale. Metropolitana Milanese Spa e DocFlow insieme per un progetto di reingegnerizzazione dei processi che prende il via da un nuovo concetto di documentazione per commessa. Intervista a Nicola Rivezzi / a cura di Luca Papperini |
| Prevedere, meglio che curare. Misurare i risultati in ottica preventiva |
| Le priorità dei Cio? Il cloud computing può aspettare / a cura di Luca Papperini |
| Sfide strategiche e pratiche di successo per la crescita delle imprese familiari: un'analisi sul campo |
| SMAU 2011. Obiettivo: trasformare le tecnologie in applicazioni intelligenti |
| Un solo fornitore per tutte le licenze software / a cura della Redazione |
| Tante periferiche, un'unica postazione di controllo / a cura della Redazione |
| La tecnologia al servizio di produttività e collaborazione / a cura della Redazione |
| Tecnologia e sanità: la strada per l'innovazione è ancora lunga / a cura della Redazione |