Le aziende alla scoperta dell'IoT. Fare business danzando con i dati |
Condividere conoscenze per sviluppare la Supply chain collaboration |
Digitalizzazione e sostenibilità. La tecnologia riduce gli sprechi |
L'evoluzione del mondo del business digitale. Le tecnologie abilitano modelli innovativi |
Export e controllo delle materie prime. Tonitto punta sull'offerta personalizzata. Intervista a Luca Dovo |
Gestire l'azienda dalla collina digitale. La trasformazione della Supply chain estesa. Intervista a Giorgio Cuttica |
L'implementazione della robotica nel Pharma. Gestire l'automazione nei cambi di produzione |
Innovazione per un'economia circolare. Evolvere con la digitalizzazione |
La manifattura spinge sul digitale. Progetti più rapidi e integrati |
Una (nuova) nuvola di informazioni per accelerare la digitalizzazione |
Predire per poter agire. La fabbrica si affida al software |
La strategia di Labeyrie in Italia. Il software è l'ingrediente segreto. Intervista a Charlotte Deshayes |
Le strategie di digitalizzazione nell'Italia pre e post covid-19 |
Supportare le imprese nella digitalizzazione. Il ruolo chiave del Piano Transizione 4.0 |
Tecnologie al servizio della sostenibilità. La green Madel e il profitto per tutti. Intervista a Mattia Testa |
Tempo di nuove relazioni sindacali. Preparare e gestire il cambiamento |
Algoritmi e intelligenza artificiale. La fabbrica evolve con la tecnologia |
Attitudini e competenze IT. Perché servono nella crisi |
Il business dei servizi nelle PMI manifatturiere. Un cambiamento necessario per competere |
Con MES, IoT e Intelligenza Artificiale i blue collar diventano 4.0 |
Condivisione, automazione e IoT. La logistica riparte dai dati |
Conquistare il mondo del Bakery grazie ai dati. Antico Forno della Romagna punta sul digitale. Intervista a Massimiliano Bassi |
Dal cloud agli Edge server. La fabbrica si fa digitale |
E' l'era della 'transpologistica'. Il vero driver è il trasporto |
Gestire la disruption tecnologica per prepararsi alla ripartenza |
Innovazione di prodotto e di marketing. L'analisi dell'impatto nelle imprese familiari |
Il lavoro al tempo dell'Industria 4.0. Sviluppare potenzialità e competenze |
Ottimizzare le catene di fornitura. La Supply chain diventa resiliente |
Scuola, welfare e aiuti alle imprese che si rinnovano. Dalla collaborazione Stato-Regioni passa il futuro |
Tecnologie immersive nel Manufacturing. Campi di applicazione e possibili benefici |
Valutare esigenze, obiettivi e costi. Gestire la software selection. Intervista a Federico Rusconi |
Velocità, stabilità e sicurezza dei dati. Il MES alleato per gestire la complessità |
Adottare il miglioramento continuo per rilanciare il sistema produttivo |
L'atelier d'ingegneria che cambia il paradigma dell'innovazione. Intervista a Rosario Radice |
Crescita sostenibile e digitale. Il futuro si tinge di verde e blu |
Un eco-stabilimento a elevata automazione. Fiorentini potenzia la sua produzione. Intervista a Simona Fiorentini |
L'evoluzione dell'interazione uomo-macchina nella ridefinizione dei processi digitali |
Farsi vicini in un modo... nuovo. La tecnologia unisce azienda e clienti. Intervista a Paola Pomi |
Fluidità di pensiero nella continuità. Il vantaggio di lavorare in famiglia |
Gestione degli accessi nei magazzini. La logistica tra digitale e tracciabilità |
La gestione dei processi di business attraverso i dispositivi indossabili |
Innovare i processi aziendali e accrescere la competitività |
Modernizzare l'infrastruttura IT per aprirsi al mondo dei servizi |
Organizzazioni responsabili per lo sviluppo sostenibile. L'importanza di informazioni validate sui rischi ESG |
Per crescere, l'economia deve diventare cultura. Perché agli imprenditori servono gli intellettuali. Intervista a Giulio Sapelli |
Ripensare il passaggio generazionale. Gestire le sfide tra diverse visioni in famiglia |
Tecnologie 5G nelle aziende manifatturiere. Le potenzialità e i limiti di applicazione |
Valorizzare il potenziale umano grazie alla robotica collaborativa |
Velocità, interconnessione e resilienza. La Rete prepara nuove soluzioni e servizi |
Web e democrazia in tempi pandemici. La responsabilità dei social network |
Adottare processi sostenibili per l'innovazione. L'uso delle nuove tecnologie per l'edilizia |
Allearsi per trasformare i processi. All'innovazione serve una visione di insieme |
Benessere organizzativo per tutte le aziende. Così il digitale aiuta le persone e rilancia i consumi. Intervista a Giulio Siniscalco |
Coniugare lavoro da remoto e in presenza. E' tempo di strutturare l'hybrid workspace |
Digitalizzare il processo di vendita puntando sull'esperienza del cliente |
La digitalizzazione della Supply Chain per le nuove catene del valore |
Famiglia, manager e tecnologie 4.0. La nuova artigianalità di Paglieri. Intervista ad Andrea Bastoni |
La formazione congiunta tra i diversi attori per facilitare la condivisione delle conoscenze |
L'importanza della Lead generation per far crescere il business e l'azienda |
Monitorare le tempistiche e le performance. Applicare il digitale al lavoro per obiettivi |
Multi, ibrido e App centric. Ecco il futuro del cloud |
I progetti europei per la sostenibilità e per potenziare la competitività delle PMI |
Le Supply Chain si fanno corte e le aziende diventano resilienti |
Tracciabilità dall'allevamento alla salumeria. Clai rinnova la produzione grazie ai dati. Intervista a Gianfranco Delfini e Cristian Nigro |
Tutti pazzi per i rulli di biciclette Elite. Come si gestiscono i picchi d'ordine. Intervista a Giulio Bertolo |
Affrontare e gestire i cambiamenti. Strategie per prepararsi al futuro |
La connettività è fondamentale per la ripresa dell'Italia |
The customers' voice Sinfo One. Digital transformation as an ally in the era of uncertainty. Restart projects to face the challenges of the new normal |
The customers' voice Sinfo One. Technologies, training and networking. The ingredients for the new restarts. Interview with Paola Pomi |
Fare impresa in modo innovativo rispettando la comunità e l'ambiente |
Formare e coinvolgere i lavoratori aumenta l'ingaggio e la produttività |
La gestione sostenibile della catena logistica. Valutare le informazioni non finanziarie |
Intrecciare managerialità e tradizione per dare una nuova vision all'impresa. Intervista a Pietro Varaschin |
Manifattura e Industria 4.0. L'unione (delle tecnologie) fa la forza |
Processi digitali e filiera informatizzata. Vibram si adegua alle sfide dell'era covid. Intervista a Massimo Bertozzi |
Rivoluzionare l'impresa con l'Intelligenza artificiale. Alla ricerca degli algoritmi per l'estrazione dei dati |
Le sfide della cybersecurity per i sistemi 4.0 e le nuove vulnerabilità della produzione |
Sostenibilità ambientale e crescita economica. Il ruolo di ponte della digitalizzazione |
Supply chain emergenti per eventi imprevedibili. Reti flessibili e adattabili a scenari in evoluzione |
La voce dei clienti Sinfo One. Il digitale come alleato nell'era dell'incertezza. Progetti di rilancio per affrontare le sfide del new normal |
La voce dei clienti Sinfo One. Tecnologie, formazione e networking. Gli ingredienti per la nuova ripartenza. Intervista a Paola Pomi |
La cybersecurity nelle aziende manifatturiere. Serve proteggere la produzione connessa |
Dalle catene del valore globali a quelle locali. Il covid riconfigura le filiere produttive |
Digitalizzare i processi aziendali. Il percorso strategico per evolvere |
Gestire, controllare e monitorare la rete idrica. Applicare la digitalizzazione alle infrastrutture |
Immune alla pandemia, la logistica riparte. Tecnologia e omnicanalità cambiano il mercato. Intervista a Luigi Calori |
L'importanza delle Supply chain per la ripartenza dell'economia |
Innovare, crescere, digitalizzarsi. La competitività passa dal 5G |
Lavorare meglio e produrre a costi inferiori. Così la tecnologia rilancia la competitività. Intervista a Sergio Cassinelli |
Migliorare l'efficienza di fabbrica attraverso il Visual management |
Modellare processi analitici grazie ai dati per una produzione innovativa e smart |
Il passaggio strategico da Srl a Spa. Arket continua la sua crescita |
Per diventare 4.0 è necessaria una strategia. La consulenza guida verso la digitalizzazione |
Il Pnrr è la grande occasione di rilancio. Ma le PMI sono pronte per la sfida? |
Poggipolini, conciliare la quantità con la qualità grazie al nuovo sistema produttivo più efficiente. Intervista a Michele Poggipolini |
La produzione della conoscenza organizzativa. Da sistema lineare a processo circolare |
I vantaggi di analizzare i big data per migliorare i processi aziendali |
Ciclo produttivo interno e magazzino digitale. La strategia di Mora per la personalizzazione. Intervista a Mario Mora |
Dalla cybersecurity alla cyber-immunity. Così ci si prepara ad affrontare l'ignoto. Intervista a Cesare D'Angelo |
Un'efficace progettazione organizzativa per far crescere le imprese familiari |
Finanziare l'innovazione in azienda. Le opportunità ci celano nei bandi |
Formare i Supply chain manager con competenze strategiche |
Investimenti responsabili e impatti futuri. Come orientarsi senza informazioni sicure |
Managerializzare le aziende manifatturiere. Bonomi punta su controlling e competenze. Intervista a Matteo Bonomi |
La ripresa ci sarà creando nuove occasioni e puntando su digitalizzazione e competenze. Intervista a Mario Deaglio |
Le tecnologie digitali abilitano la resilienza. Il Digital twin supporta la produzione intelligente |
Trasformazione digitale e organizzativa. Adottare una gestione efficiente |
La trasformazione digitale parte dal cliente e richiede un cambio di mentalità collettivo |
Virtualizzare processi e produzione. I vantaggi del gemello digitale in fabbrica |
Alla fabbrica digitale servono persone consapevoli e imprenditori influencer. Intervista a Marco Poggi |
Dalla Platform economy alla manifattura distribuita. I processi produttivi cambiano la forma dei territori |
La fabbrica diventa sempre più intelligente. Grazie alla tecnologia si potenzia la produttività |
LA gamification per la cybersecurity nelle aziende. Imparare le tecniche di sicurezza con il gioco |
Gestire la produzione a lungo termine con una nuova consapevolezza sui dati. Intervista a Luigi Bianchi |
L'inflazione è solo fonte di illusioni. Gli effetti a lungo termine sono negativi |
Innovare l'automazione industriale per una flessibilità della produzione |
Migliorare il processo della manutenzione tramite la raccolta e l'analisi dei dati |
Monitorare la fabbrica con l'Iot per efficientare i processi |
Per una digitalizzazione virtuosa serve prima migliorare i processi |
La produzione diventa as a service grazie a una piattaforma digitale |
Rendere flessibili i processi di fabbrica attraverso l'Industrial smart working |
La reputazione rende competitivi. Così la Supply chain si fa sostenibile |
Sostenibilità, cloud, sicurezza per prepararsi alle sfide del futuro |
Uniformare i processi in una piccola multinazionale per tagliare gli sprechi e potenziare la produzione. Intervista a Paolo Arrigoni |