Bollettino storico pisano - 2006
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Dalla Provenza alla Toscana: Luis François Caudeiron e Sophie Caudeiron Vaccà Berlinghieri. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Un dipinto del seicento veneziano nella chiesa di San Martino in Pisa. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Le finanze del Comune di Pisa dal 1355 al 1368. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Fluminis inpetu et alluvione destructum et eradicatum. Il primo monastero di S. Savino e una complicata prospettiva archeologica. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Libbro propio di Coscio Agliata. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Note sulle fortificazioni pisane alla fine del trecento. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Per una storia del Museo civico di Pisa (1893-1943). Una traccia. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Una pieve rurale dell'età carolingia: San Gervasio di Verriana e il suo territorio. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Pisa e la Gallura nel trecento: due mondi ancora vicini in una Sardegna aragonese. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Pisa nel Mediterraneo durante il 13. secolo. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Si petis de patria, sum pisanus: la presa di Caprona e altri momenti di storia pisana nell'opera di Francesco da Buti. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Il Soprintendente e gli alleati. L'attività di Piero Sanpaolesi alla Soprintendenza di Pisa nel 1944-'46. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Su le mura di Pisa. Una nota a Giovanni Villani, Nuova cronica, 1, 48. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Il testamento segreto di Giuseppe Averani (1728), il suo costante attaccamento allo studio pisano e ad alcuni colleghi. |
Bollettino storico pisano - 2006