Risultato della ricerca:   (12 titoli )
| Un esempio dell'articolazione originario dei lungarni di Pisa: gli edifici di S. Martino alla Pietra. | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Per una storia delle istituzioni parrocchiali nel basso medioevo: la propositura di S. Maria e S. Michele di Cigoli e la pieve di S. Giovanni di Fabbrica. | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Traffici e schiavi fra Livorno e Algeria nella prima decade del '600. | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Le cattedre ed i programmi d'insegnamento della studio di Pisa nell'ultima età medicea (1712-1737). | 
Bollettino storico pisano - 1982
| I patrioti pisani. Primi risultati di un'indagine sugli atti dei processi per attentati contro la sovranità ed ordine pubblico del 1799-1800. | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Le istituzioni pubbliche di assistenza in Pisa sotto il dipartimento del Mediterraneo (1808-1814). | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Ricerche prosopografiche sull'emigrazione delle famiglie mercantili pisane in Sicilia dopo la conquista fiorentina del 1406 (seconda parte). | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Musicisti in Pisa. I maestri di cappella nella Primaziale. | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Note sull'arte vetraria a Pisa fra tre e quattrocento. | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Il sinodo dell'arcivescovo Giovanni Ricci (26 aprile 1586). | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Qualche scheda d'archivio e qualche spunto problematico, per contribuire allo studio del giacobinismo toscano (il partito dei giusdicenti). | 
Bollettino storico pisano - 1982
| Il busto di Cavour per Pisa e il contrastato realismo dello scultore Vela. | 
Bollettino storico pisano - 1982