Risultato della ricerca: (30 titoli )
| "El Patriota" de José Mor De Fuentes. Primera etapa (1812) |
Spagna contemporanea - 1995
| Luis Araquistáin, embajador de la lI República en Berlín (1932-1933) |
Spagna contemporanea - 1995
| 'La Civiltà cattolica' e 'Critica fascista' di fronte alla guerra civile spagnola. Convergenze e divergenze |
Spagna contemporanea - 1995
| Il linguaggio della guerra civile spagnola: le opposizioni semantiche |
Spagna contemporanea - 1995
| Le confessioni religiose non cattoliche in Spagna: dal franchismo alla democrazia |
Spagna contemporanea - 1995
| I rapporti della Spagna con l'Italia fra Otto e Novecento. A proposito del libro di Fernando García Sanz. Tavola rotonda |
Spagna contemporanea - 1995
| Due interventi sul film di Ken Loach Terra e Libertà |
Spagna contemporanea - 1995
| Algunas notas sobre el hispanismo británico. Del Laberinto español de Brenan al Franco de Preston |
Spagna contemporanea - 1995
| Il fondo Jaume Vicens Vives di Girona |
Spagna contemporanea - 1995
| La professione di fede di un satirico [recensione a Claude Morange, Sátiras y panfletos del Trienio constitucional (1820-1823)] |
Spagna contemporanea - 1995
| Ancora una volta 'i mali della patria' [recensione a Lucas Mallada, Los Males de la Patria y la futura Revolución Española] |
Spagna contemporanea - 1995
| Tina Modotti, artista e militante. Nuove ricerche [recensione a Comitato Modotti, Tina Modotti, una vita nella storia] |
Spagna contemporanea - 1995
| Gli albori del franchismo: una lettura [recensione a Javier Tusell, Franco en la guerra civil. Una biografía política] |
Spagna contemporanea - 1995
| Historia gràfica de Bagà, I/2, Dels orígens a 1936 [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Josep L. Barona (ed.), Malaltia i cultura [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Le trasformazioni della festa. Secolarizzazione, politicizzazione e sociabilità nel XIX secolo (Francia, Italia, Spagna) [recensione di 'Memoria e ricerca', 5, 1995] |
Spagna contemporanea - 1995
| Aldo Mazzacane, Cristina Vano (a c. di)Università e profesioni giuridiche in Europa nell'età liberale [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Carles Fontserè, Memòries d'un cartellista català (1931-1939) [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Abel Paz, Viaje al pasado [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Chi c'era racconta. La Rivoluzione Libertaria nella Spagna del 1936 [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Gabriele Ranzato, La guerra di Spagna [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Domenico Marcucci, Il comandante Rajmond. Biografia di Agostino Casati [recernsione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Jaume Burrull Pelegrí, Conxita Mir Curcó (coord.), Violència política i ruptura social a Espanya, 1936-1945 [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Documentos inéditos para la historia del Generalisimo Franco [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Comunicaciones presentadas al II encuentro de investigadores del franquismo [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Angelo Del Boca, Massimo Legnani, Mario G. Rossi (a cura di), Il regime fascista. Storia e storiografia [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Juan Cano Ballesta, Las estrategias de la imaginación. Utopías literarias y retórica política bajo el franquismo [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Luis Herrero, El ocaso del Régimen - Del asesinato de Carrero a la muerte de Franco [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Maurizio Antonioli, Luigi Ganapini (a cura di), I sindacati occidentali dall'800 a oggi in una prospettiva storica comparata [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
| Bernardo Atxaga, L'uomo solo [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995