La rassegna mensile di Israel - 2004
Risultato della ricerca: (67 titoli )
| Angela Scandaliato, Nuccio Mulè, La sinagoga e il bagno rituale degli ebrei di Siracusa [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Il diritto ebraico nei rapporti con lo Stato italiano |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Dispersione e riparazione. Babele nell'ermeneutica ebraica |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Donatella Di Cesare, Utopia del comprendere [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Ebraismo e antichi paganesimi. Il sincretismo religioso di Herbert di Cherbury e i suoi influssi sugli studi storico-religiosi del Seicento |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Elena Lowenthal, Attese [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Imre Kertesz, Essere senza destino [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Leonardo Amoroso, Scintille ebaiche. Spinoza, Vico e Benamozegh [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| La lingua della letteratura italo-ebaica contemporanea fra prestiti e traduzione |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Martino Contu, Nicola Melis, Giovannino Pinna (a c.), Ebraismo e rapporti con le culture del Mediterraneo nei secoli XVIII-XX [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Paolo Amodio, Gianluca Giannini, Giuseppe Lisa (a c.), Levinas e la cultura del XX secolo [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Ricordi storici e letterari: il genere profetico nell'opera di Chaim Nachman Bialik e Abraham Sutzkever |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| S. Lillian Kremer (ed.), Holocaust Literature. An Encyclopedia of Writersand Their Work [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| La storia di un israeliano di origine triestina |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Tanakh, Midrash e la scatola del cucito. Su Dvora Baron |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Victor Majar, E venne la notte [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Yarona Pinhas, La saggezza velata. Il femminile nella Torà [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
Parte: 1
| Devar Torà. Lo ripeterai ai tuoi figli e ne parlerai con loro...Deut. 6,7 |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Numero in omaggio a Guido Fubini. Tanti auguri Guido! |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Relazione politica proposta dal Presidente dell'Unione al Consigliio (17/10/2004) |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Anna Foa, Eretici. Storie di streghe, ebrei e convertiti [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Assicuratori ebrei a Trieste tra impero austro-ungarico ed Italia fascista: a proposito di 'Trieste. Le assicurazioni, l'Europa. Aldo Frigessi di Rattalma e la RAS' di Anna Millo |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Auschwitz: la lingua della morte, la morte della lingua |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Daniel Carpi, L'individuo e la collettività. Saggi di storia degli ebrei a Padova e nel Veneto nell'età del Rinascimento [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| David Meghnagi, Il padre e la legge. Freud e l'ebraismo [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Dominique Bourel, Moses Mendelssohn. La naissance du judaisme moderne [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Fausto Coen, Una vita, tante vite [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| H. Mèchoulan, G. Nahon (eds.) Mémorial I.-S. Révah. Etudes sur le marranisme, l'hetoroxie juive et Spinoza [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Ida Zitelli, Umberto e Nathan Cassuto, in 'Fiorentini del Novecento' [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Leo Baeck, Il Vangelo: un documento ebraico [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Marina Caffiero, Battesimi forzati. Storie di ebrei, cristiani e convertiti nella Roma dei Papi [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Mauro Perani (a c.) I Beni Culturali Ebaici in Italia. Situazione attuale, prospettive e progetti per il futuro [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Nuove iscrizioni ebraiche dalla Sicilia |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Shulim Vogelmann, Mentre la città bruciava [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Sorrel Kerbel (ed.), Jewish Writers of the Twentieth Centuruy [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Stefano Levi Della Torre, Zone di turbolenza. Intrecci, somiglianze, conflitti [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Una storia, tante storie. Famiglie ebraiche a Terni fra Otto e Novecento |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Testimonianza e storia. Verso la post-memoria |
La rassegna mensile di Israel - 2004
Parte: 1
| Devar Torà. Quando la coscienza ebraica si interroga sulla Shoà |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Editoriale. Il giorno della memoria: come? |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| A proposito del Convegno dell'UCEI 'Tra vecchio e nuovo antisemitismo' [Roma, 18-19 novembre 2004] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| A proposito del Convegno 'Ricordando Isaac Bashevis Singer' [Roma 6-7 dicembre 2004] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Alla ricerca della biblioteca della Comunità ebraica di Roma saccheggiata nel 1943 |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Anatoli Ja'aqov, Il pungolo dei discepoli (Malmad ha-talmidim). Il sapere di un ebreo e Federico II [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Gli animali nell'Ebraismo rabbinico |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Antonio Castronovo, Libri da ridere. [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Ariel Toafff, Mangiare alla giudìa [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| I beni culturali ebraici in Sicilia |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Biblioteca Casanatense di Roma, Le cinquecentine ebraiche [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Chiesa e Sinagiga nel pensiero e nell'azione del vescovo Ambrogio |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Da profughi a cittadini. La minoranza ebraica dei paesi arabi oggi in Israele |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Dominique Fischer, Le Moises des Ameriques, vies et oeuvres du munificent baron de Hirsch [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Giorgio Fabre, Il contratto. Mussolini editore di Hitler [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Guido Weiller, La Buferas. Una famiglia di ebei milanesi con i portigiani dell'Ossola [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Guri Schwarz, Ritrovare se stessi: Gli ebrei nell'Italia postfascista [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Le Inquisizioni cristiane e gli ebrei. Atti dei convegni Lincei 191 (Roma 20-21 dicembre 2001) [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Kenneth R. Stow, Theater of Acculturation. The Roman Ghetto in the 16. Century [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Laura Voghera Luzzatto, Kelippot, Poesie [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Luigi Marinelli (a cura di), Storia della letteratura polacca. Laura Qurcioli Mincer, La letteratura yiddish e ebraico-polacca [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Monica Miniati, Les 'Emancipèes'. Les femmes juives italiennes aux XIX et XX siècles (1848-1924) [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Una mostra del CDEC al Vittoriano 'Dalle leggi antiebraiche alla Shoah' [Roma 15 ottobre 2004-30 gennaio 2005] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Piero Capelli (a cura di), Eros e Bibbia [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Questioni di teoria dell'antisemitismo |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Tra memoria e messinscena: antisemitismo in Germania |
La rassegna mensile di Israel - 2004
| 'La voce di De Acosta[=431]' Sul vero autore del Qol Sakhal |
La rassegna mensile di Israel - 2004
Parte: 1
| Devar Torà. Il sonno e il risveglio |
La rassegna mensile di Israel - 2004