La rassegna mensile di Israel - 2007
Risultato della ricerca: (57 titoli )
| Adam Sutcliffe, Judaism and Enlightenment [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Chiara Adorisio, Leo Strauss lettore di Hermann Cohen. Dalla filosofia moderna al ritorno agli antichi [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| La Diaspora des'Nouveaux Chretiens' [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| La 'differenza' dell'ebraismo. Riflessioni tra Rosenzwig, Scholem, Derrida, Levinas |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Edward K. Kaplan, Spiritual Radical. Abraham Joshua Heschelin America (1940-1972)[recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Enrico Norelli (a c.)Recueils normatifs et Canons dans l'Antiquitè [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| La filosofia araba e l'Islam nel pensiero ebraico moderno: alcuni spunti di ricerca |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Gadi Luzzatto Voghera, Antisemitismo a sinistra [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Il giorno della memoria all'Universdità di Firenze. Laurea honoris causa a David Grossman |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Il giorno della Memoria del Ministero per i Beni e le attività culturali |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Giovanni Tarantino, Lo scrittoio di Anthony Collins (1676-1729) I libri e i tempi di un libero pensatore [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Isaac Abravanel, Letters [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| 'L'Osservatore romano' e la nascita dello stato d'Israele |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Locazione di immobili ad ebrei nel ghetto di Venezia: disciplina ed esempi in documenti notarili del secolo XVII |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Moshe Idel, Mistici messianici [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Pestilenze e mondo ebraico: convegno all'Università statale di Milano [6 novembre 2006] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| La rappresentazione degli ebrei come usurai nel medioevo: dall'immagine teologica allo stereotipo economico |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Shlomo Simonsohn, The Jews in Sicily, voll.7-10 [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Shulamit Hareven, Una città dai molti giorni [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Silvano Facioni, La cattura dell'origine. Verità e narrazione nella tradizione ebraica [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Tom Reiss, L'orientalista. L'ebreo che volle essere un principe musulmano [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Il 1938 in Italia e Germania. Spunti per una comparazione |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Il censimento degli ebrei dell'agosto 1938 |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Il decreto legge del 5 settembre 1938 e le altre norme antiebraiche nelle scuole, nelle università e nelle accademie |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Il decreto legge del 7 settembre 1938 sugli ebrei stranieri |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Definire, segregare, espropiare. Il decreto legge del 17 novembre 1938 |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Il documento 'Il fascismo e i problemi della razza' del luglio 1938 |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Ebrei in Italia negli anni Trenta |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Gli ebrei italiani di fronte al 1938 |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| L'esclusione degli 'appartenenti alla razza ebraica' dalle Forze Armate italiane (dicembre 1938) |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| L'Europa tra le due guerre: antisemitismo e disagio di civiltà |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| L''Informazione diplomatica' n. 14 del febbraio 1938 |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Numero speciale in occasione del 70. anniversario dell'emanazione della legislazione antiebraica fascista / a cura di Michele Sarfatti (della Fondazione CDEC) |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Questo volume della 'Rassegna' e i riflessi delle leggi antiebraiche del fascismo fuori d'Italia |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Aspetti di storia della medicina ebraica: la figura del medico-rabbino [Convegno, Università Tor Vergata, settembre 2008] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Avishai Margalit, L'etica della memoria [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Benjamin Richler, Hebrew Manuscrpts in the Vatican Library [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Chokhmà e filosofia: i dialoghi d'amore di Yehudà Abravanel nella cultura del Rinascimento |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Corrado Augias Mauro Pesce, Inchiesta su Gesù[recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Donatella Di Cesare, Grammatica dei tempi messianici [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Gli ebrei in Sardegna nel contesto mediterraneo. La riflessione storiografica da Giovanni Spano ad oggi [Convegno, Cagliari novembre 2008] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Fausto Parente, Les Juifs et l'Eglise romaine à lépoque moderne (XV-XVIII siècle)[recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Giuseppe Gabriele, Quel centimetro di meno [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Giuseppe Veltri, Libraries, Translations and 'Canonics' text. The Septuagint, Aquila and Ben Sira in the Jewish and Christian Traditions [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Glosse ebraiche in un manoscritto contenente il terzo dei Dialoghi d'amore di Leone ebreo |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| L'impegno culturale dei rabbini italiani nell'età dei ghetti (1550-1750. un profilo |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Judezmo lexicology and lexicography (Lessigrafia e lessicologia del giudeo-spagnolo) [Convegno, settembre 2008, Amburgo] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Laura Quercioli Mincer, 'Un ebreo resta sempre un ebreo'. Vicende dell'ebraismo e del messianesimo nella cultura polacca [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Leadership ebraica in periodo di crisi: il Rabbinato in Italia tra il '700 e l'800 e la reazione della Halakha alla vita moderna |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Luigi Dei, Voci dal mondo per Primo Levi [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Marco Morselli, I passi del Messia. Per nuna teologia ebraica del cristianesimo [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Il resto di Israele: la letteratura degli ebrei nell'Italia del Settecento fra integrazione e isolamento |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Sandra Debenedetti Stow, Dante e la mistica ebraica [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Sh. Simonshon, The Jews in Sicily [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Stefania Dazzetti, L'autonomia delle Comunità ebraiche italiane nel Novecento [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Tommaso Caliò, La leggenda dell'ebreo assassino. Percorsi di un racconto antiebraico dal medioevo ad oggi [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Valerio Marchi, Il 'serpente biblico'. L'on Riccardo Luzzatto in Friuli [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007