La rassegna mensile di Israel - 2019
Risultato della ricerca: (67 titoli )
| La casa Ambron a Roma nel 1780 |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Circoncisione rituale e diritto dello Stato |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Il committente e il proprietario della Miscellanea Rothschild: Frizel Rapa e il foglio Moshè, Mestre-Venezia (1478-1480) |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| La conferenza del Wannsee e la 'soluzione finale' |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Dora Liscia Bemporad, Olga Melasecchi (a cura di), Tutti i colori dell'Italia ebraica. Tessuti preziosi dal Tempio di Gerusalemme al prêt-à-porter, catalogo della mostra, Firenze, 27 giugno-27 ottobre 2019 [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Elisabeth Desta, Ludwing Henne (a cura di), Redrawing stories from the past 2., 'Baltic comics magazine' 34 (February 2019) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Gabriella Steindler Moscati, La mia vita incisa nell'arte. Una biografia di Emma Dessau Goiten [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Ida Fröhlich (a cura di), Libraries and cultural memory. An international conference of the Doctoral school in history, Faculty of humanities and social sciences, Pázmány Péter Catholic University, 'Henoch' 40/1 (2018) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Joanna Lisek, Kol isze, glos kobiet w poezji jidysz (od 16. w. do 1939) = Kol ishe, la voce delle donne nella poesia yiddish (dal 16. secolo al 1939) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Laura Forti, L'acrobata [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Maddalena Schiavo, Il teatro ebraico. La realizzazione di un sogno [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Marina Caffiero, Il grande mediatore. Tranquillo Vita Corcos, un rabbino nella Roma dei papi [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Mario Toscano (a cura di), L'Italia racconta israele (1948-2018) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| I miserabili fra le mura: poveri e povertà nel registro della comunità ebraica di Roma del Seicento |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Mondes juifs d'hier et d'aujourd'hui: primo congresso della Société des études juives (Strasburgo, 30 giugno-2 luglio 2019) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Il Progetto di Aron Fernando: un ebreo giacobino e deista contro i 'fanatici settatori talmudisti' |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Shuvi Shuvi, Ha-Shulamit: un ricordo di Giacoma Limentani (1927-2018) |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Aharon Reuveni, In principio, confusione e paura, traduzione dall'ebraico di Luca Colombo, prefazione di Elena Loewenthal [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Alfonso Botti, Cristiana Facchini, Paolo Zanini (a cura di), I modernisti, gli ebrei e l'ebraismo, numero monografico di 'Modernism. Rivista annuale di storia del riformismo religioso in età contemporanea' 5 (2019) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Andrei Oisteanu, L'immagine dell'ebreo. Stereotipi antisemiti nella cultura romena e dell'Europa centro-orientale, trad. di Horia Corneliu Cicortas e Francesca Testa [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Il bagitto, la lingua degli ebrei di Livorno? [Nella sezione monografica 'Le lingue degli ebrei: problemi e metodi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Charlotte Salomon (Berlino 1917 - Auschwitz 1943) [Sezione monografica / a cura di Laura Quercioli Mincer] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Charlotte Salomon: ricreare, partendo dalle profondità del suo essere, il proprio mondo [Nella sezione monografica 'Charlotte Salomon (Berlino 1917 - Auschwitz 1943)'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Charlotte Salomon: vita? o teatro? [Nella sezione monografica 'Charlotte Salomon (Berlino 1917 - Auschwitz 1943)'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| L'ebraico: valore identitario e concezione sacrale [Nella sezione monografica 'Le lingue degli ebrei: problemi e metodi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Giancarlo Lacerenza, La comunità ebraica di Napoli, 1864/2014, centocinquant'anni di storia - Id., Per i 150 anni della comunità ebraica di Napoli. Saggi e ricerche, 'Archivio di studi ebraici-Università degli Studi di Napoli L'Orientale, 7 (2015) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Le giudeo-lingue fra langue e parole [Nella sezione monografica 'Le lingue degli ebrei: problemi e metodi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Il giudeo-spagnolo: problemi aperti e prospettive di ricerca [Nella sezione monografica 'Le lingue degli ebrei: problemi e metodi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Il greco degli ebrei [Nella sezione monografica 'Le lingue degli ebrei: problemi e metodi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| In memoriam. In ricordo di Aldo Zargani Scrittore |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| In memoriam. In ricordo di Amos Luzzatto Direttore della Rassegna mensile di Israel |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Jonathan Druker, L. Scott Lerner (eds), The new Italy and the Jews from Massimo D'Azeglio to Primo Levi, 'Annali d'italianistica' vol. 36 (2018) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| La lingua dell'elegia giudeo-italiana: grafie e forme nella nuova edizione critica [Nella sezione monografica 'Le lingue degli ebrei: problemi e metodi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Le lingue degli ebrei: problemi e metodi [Sezione monografica / a cura di Raffaella Di Castro e Laura Minervini] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Marisa Patulli Trythall (a cura di), Ernesto Nathan. L'etica di un sindaco [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Massimo Giuliani, Le terze tavole. La Shoah alla luce del Sinai, prefazione di Maria Cristina Bartolomei [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Meir ben Siméon de Narbonne, Lettre à Louis IX sur la condition des Juifs du Royaume de France[...], texte hébreu établi et traduit par Judith Kogel et présenté par Pierre Savy [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Michaël Bar-Zvi, Philosophie de l'antisémitisme, suivi de Que signifie haïr les Juifs au 21. siècle? par Pierre-André Taguieff [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Michela Torbidoni, Acosmismo come religione. Giovanni Gentile e Piero Martinetti interpreti di Spinoza [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Le origini dello yiddish. Ipotesi a confronto [Nella sezione monografica 'Le lingue degli ebrei: problemi e metodi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Passava tutto il tempo a dipingere, canticchiando continuamente [Nella sezione monografica 'Charlotte Salomon (Berlino 1917 - Auschwitz 1943)'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Per un vocabolario storico del giudeo-romanesco [Nella sezione monografica 'Le lingue degli ebrei: problemi e metodi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Sara Vivian, Gerda Taro [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Una scuola per traduttori: il Collegio Foa di Vercelli [Nella sezione monografica 'Le lingue degli ebrei: problemi e metodi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| 'Un avvenimento grandioso e stupefacente': gli ebrei italiani e la nascita dello Stato di Israele [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| La cartina di tornasole [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Il centro bibliografico e la tutela dei beni culturali ebraici [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Un'eredità viva [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Giuseppe Campagna, Messina judaica. Ebrei, neofiti e criptogiudei in un emporio del Mediterraneo (secc. 15.-16.) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| In ricordo di Tullia Zevi [Numero monografico] / a cura di Emanuele Ascarelli e Myriam Silvera |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| L'insegnamento di Tullia [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Introduzione [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Kenneth R. Stow, Anna and Tranquillo. Catholic anxiety and Jewish protest in the age of revolution [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| 'Libero' esercizio del culto o 'comunità isolata'? L'opinione di Piero Sraffa [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Livia Capponi, Il mistero del Tempio, La rivolta ebraica sotto Traiano [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Mauro Perani, Storia dell'Associazione italiana per lo studio del giudaismo e di Italia judaica. Con un indice generale di tutte le annate di 'Materia giudaica' 1996-2018 [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| La mia autobiografia politica. Intervento al Circolo Rosselli [Testimonianza letta a Firenze il 15 novembre 1999. Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Michaël Gasperoni (a cura di), Le siècle des ghettos: la marginalisation sociale et spatiale des juifs en Italie au 17.e siècle, '17.e siècle' 1(2019) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Nathan Ben-Horin, Le relazioni tra Israele e Vaticano 1904-2005. Questioni teologiche e politiche, traduzione di Sara Ferrari [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| I procacciatori di carte d'identità false per gli ebrei a Firenze: Mario Finzi, Giorgio Nissim, don Leto Casini, Anna Maria Enriques Agnoletti e i loro compagni [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| (Quasi) tutto su mia madre. Matteo Di Figlia intervista Luca Zevi [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Rav Alberto Moshe Somekh, Sheal Na: Domanda! [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Lo sguardo da lontano: esilio e trasferimento delle conoscenze negli anni tra le due guerre [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Stile ed eleganza di una presidente [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Tullia Zevi, la stampa cattolica e il processo Eichmann [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Tullia zevi, regista dell'intesa con lo Stato italiano [Nel numero monografico 'In ricordo di Tullia Zevi] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Viviana Mulè, Mercanti, banchieri e prestatori ebrei nella Sicilia del 15. secolo. Profilo, attività, relazioni familiari e sociali. Presentazione di Mauro Perani [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019