La rassegna mensile di Israel - 2022
Risultato della ricerca: (55 titoli )
| 100 anni del B'nai B'rith- Polin [Nota a: Conferenza internazionale dedicata ai 100 anni del B'nai B'rith che si è svolta a Varsavia in Polonia dal 26 al 28 Giugno 2023 nel maestoso museo degli Ebrei Polacchi Polin] |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Daniela Flesler, Michal Rose Friedman, Asher Salah (a cura di), Genealogies of Sepharad, 'Quest. Issues in Contemporary Jewish History' [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Femminile ma non Femminista: La letteratura femminile Israeliana al di là del femminismo |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Femminile ma non femminista: la letteratura femminile israeliana al di là del femminismo |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| 'Fra l'antico mondo e il nuovo': tradurre la letteratura ebraica moderna in Italiano, 1910-1980 |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| 'Fra l'antico mondo e il nuovo': tradurre la letteratura ebraica moderna in italiano, 1910-1980 |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Germano Maifreda, Italya. Storie di ebrei, storia italiana [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Giancarlo Lacerenza (a cura di), Ezio Levi D'Ancona, un professore nella tempesta delle Leggi razziste. Atti della giornata di studio in ricordo di Ezio Levi D'Ancona [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Lazarus Bendavid, l' autobiografia di un Ebreo Berlinese |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Lazarus Bendaviv, l'autobiografia di un ebreo Berlinese |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Marco Ventura, il fuoriuscito. Storia di Formiggini, l'editore suicida contro le leggi razziali di Mussolini [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Massimo Giuliani, Le corone della Torà [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| La pastorale Americana di Philip Roth vista da me |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| La Pastorale Americana di Philip Roth vista da me |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Prendersi cura ed Ebraismo |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Proteggere la storia, fare la storia i 50 anni dell' archivio ebraico terracini |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Ricardo Muñoz Solla, Menéndez Pidal, Abraham Yahuda y la polìtica de la Real Academia Española hacia el hispanismo judìo y la lengua sefardì [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Un ricordo di Clotide Pontecorvo [recensione di: Conoscere insieme. L'impegno e l'esperienza di Clotide Pontecorvo 'La rassegna mensile di Israel'] |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Roy Chen, Anime, Traduzione di Bianca Ambrosio e Shulim Vogelmann [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Il terreno della memoria: il cimitero ebraico di ferrara dopo la Shoah. Tra testimonianze epigrafiche e l'opera letteraria di Giorgio Bassani. |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Il terreno della memoria: il cimitero ebraico di Ferrara dopo la Shoah. Tra testimonianze epigrafiche e l'opera letteraria di Giorgio Bassani |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Alcune note sul dialogo ebraico-cristiano |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Asher Salah, Il mondo fuori dal ghetto. I viaggi di Moisè Vita Cafsuto, gioielliere dei Medici |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Banchi di scuola e tragedie sugellano l'amicizia. Intervista a Rav Luciano Caro |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Bibliografia degli scritti di Rav Giuseppe Laras |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Chanukkà, festa ebraica della luce |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Daniele Trematore, I nuovi antisemiti. Lo sguardo attento di Guido Fubini |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Dopo la Shoah. La riflessione di Levinas |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Enrico Campelli, Prove di convivenza. L'istituto della cittadinanza nell'ordinamento giuridico israeliano |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Federico Melotto, Un antichista di fronte alle leggi razziali. Maria Segre 1904-1944 |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Francesca Gorgoni, Iren Kajon, Luisa Valente (a cura di), Philosophical Translations in Late Antiquity and in the Middle Ages: In Memory of Mauro Zonta |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| I giudici e la giustizia nell'opera di maimonde |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Giuseppe Laras, un rabbino in prima linea |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| 'Grande è la torà che si acquista in quarantotto modi:...e con il tirocinio presso i saggi' (AVOT, 6:5). Intervista a Rav David Sciunnach |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| 'Grande è la torà che si acquista in quarantotto modi:...e con il tirocinio presso i saggi' (AVOT, 6:5). Intervista a Rav David Sciunnach |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| 'Il corpo è un mirabile dono di Dio. Ma l'età mi sta fiaccando...' |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| In ricordo di bruno di porto |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Intervista a Isaac Herzoh |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Intervista a Rav Benjamin Lau |
La rassegna mensile di Israel - 2022
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Introduzione: un rabbino, un direttore |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Leo Strauss come interprete del trattato teologico-politico: dallo Spinoza Maimonideo. |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| La lettera del Rambam a Ovadià ha-gher, il proselita |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Magda Teder, Blod, Libel: on the Trail of an Antisemitic Myth |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Marco Piazza, Voltaire Against the Jews, or The Limits of Toleration |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Le 'Miriadi di Efraim'. Il registro di circoncisione del rabbino Flaminio Servi. |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Mosè Maimonide: oggetto e filtro di Machshevet israel |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Nuovi documenti sulla stampa del Talmud di Bomberg |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Perchè ce l'ho con l'angelo della morte. Osservazioni sulla prima traduzione in ebraico di se questo è un uomo. |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Rav Giuseppe Laras Z.L un ricordo Z.L. Un ricordo della figlia Yardena. |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Rav Giuseppe Laras Z.TZ.L ci ha lasciati. I suoi ultimi pensieri, il suo testamento spirituale |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| La S. Sede e lo stato d'Israele, 1993-2023 |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Samuele Rocca, in the shadow of the Caesars. Jewish Life in Roman Italy |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Si è commemorato a Livorno il convegno del 1924. Il discorso del rabbino capo |
La rassegna mensile di Israel - 2022
| Tre figure paradigmatiche della ttradizione del collegio rabbinico italiano: Samuele D.Luzzatto, Isaac S.Reggio e lelio della torre. |
La rassegna mensile di Israel - 2022