Risultato della ricerca: (23 titoli )
| Il principe della Controriforma. La 'Chiragogia Regia' di Gaspare Scioppio |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Las luchas por la administración de la gracia en el reinado de Felipe II. La reforma de la Cámara de Castilla, 1580-1593 |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Da prestatori a mercanti. Gli ebrei del bozzolese e del sabbionetano in età moderna |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| 1810: la soppressione degli ordini religiosi nel regno d'Italia. Il ministro per il Culto Giovanni Bovara e il problema dell'educazione superiore femminile |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| 'La Civiltà Cattolica' nel dibattito sulla libertà d'insegnamento dal 1850 al 1877 |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Per una storia del Ministero dell'Economia Nazionale: documenti e prime intepretazioni in tema di amministrazione economica (1923-1929) |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| La formazione femminile e la figura professionale della maestra elementare. Il caso di Parma nel primo quindicennio postunitario |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| 'Nella Corte di Roma, o per dir meglio / nel pubblico spedal della speranza'. Note per una lettura dall'interno della curia romana seicentesca |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Peters, Dell, Saltmarsh e la formazione politica del 'New Model Army' (1645-1647) |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| La politica di Leone XIII tra religione e democrazia |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| 'Oh quanti mostri si trovano in questo nuovo Mondo venuti d'Europa!'. Vita e vicissitudini di un ecclesiastico piemontese tra Roma e Cina: Carlo Tommaso Maillard de Tournon (1668-1710) |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Fiscalità pontificia, ingerenze ducali, resistenze dei 'corpi' ecclesiastici. Due imposizioni straordinarie sul clero lombardo durante la guerra di Ferrara (1483-1484) |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Riflessioni preliminari sull'evoluzione delle amministrazioni sociali in Italia dall'Unità alla fine del 20. secolo |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Alcuni documenti 'riservatissimi' della RSI |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Regia Aeronautica e cobelligeranza: le vicende del 9. Gruppo caccia |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| La corte e la monarchia dei Savoia in età liberale (1861-1900). Fonti a stampa e osservazioni bibliografiche |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Lo spazio economico lombardo nella transizione del 17. secolo |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Esperienza e letteratura nella 'Relazione del viaggio attorno al mondo' di Antonio Pigafetta: la descrizione del Brasile |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| A case study in the politics of educational reform in the U.S.: the storm over 'The national standards for history' |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Rabbini e intellettuali, rabbini come intellettuali nell'Italia del 18. secolo |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Associazionismo volontario nell'Italia del 19. secolo: alcune ricerche |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| La triangolazione della storia locale. Storia amministrativa, storia delle élites, storia urbana nell'Italia del novecento |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998
| Bibbia e letteratura religiosa in volgare nell'Italia del cinque-seicento |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1998