Risultato della ricerca: (19 titoli )
| La cerimonialità spagnola a Roma nell'età di Filippo II |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Una visita a Castel Sant'Elmo. Famiglie, città e fortezze a Napoli tra Carlo V e Filippo II |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Influssi classici e referenti al costituzionalismo anglosassone nel 'Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799' di Vincenzo Cuoco |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Risorse del principe e risorse dei sudditi: fisco, clero e comunità di fronte al problema della difesa comune nello stato di Milano (1618-1660) |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Ceremonial de palacio y constitución de monarquía: las embajadas de las provincias en la corte de Carlos II |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Docenti dell'Università di Pavia tra sei e settecento: gli uomini, le idee, la Facoltà di Giurisprudenza tra diritto locale ed erudizione |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Les mots de Venise dans les récits de voyageurs au 18. siècle. De la tradition vénitienne au regard des étrangers |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Adam Smith: il primo o l'ultimo? |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Formazione e democrazia: Ulysses von Salis-Marschlins e l'esperimento della Pflanzschule di Haldenstein (1761-1771) |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Le commende gerosolimitane nella Sicilia moderna: un modello di gestione decentrata |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| La chiesa e i cattolici nella stampa di Roberto Farinacci |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Problemi e metodi attuali di storia istituzionale dell'Inquisizione romana |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Nuovi dati sulla fortuna delle Devotissime compositioni rhythmice nell'Italia del cinquecento |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Per la storia dello stato di Milano in età moderna.: Ipotesi di lettura |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| La chiesa avventista del settimo giorno e lo stato fascista |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Istituzioni, famiglie e uomini nella Toscana medicea e lorenese: a proposito di alcuni contributi recenti |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Gregorio Barbarigo, la 'crisi' della prima Controriforma e i vescovi italiani del seicento |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Un nuovo incontro sull'Inquisizione romana |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000
| Il papato e gli ebrei: continuità nel lungo periodo e assetti del secolo 16. |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2000