Le Carte e la storia - 2000
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| I 200 anni del Conseil d'Etat tra cronaca e storia: alcune riflessioni sulle celebrazioni a Palais Royal |
Le Carte e la storia - 2000
| Amministrazione, Mezzogiorno e leadership possibili |
Le Carte e la storia - 2000
| Archivi e banche: una proposta di Riccardo Bachi per la storia della Banca d'Italia |
Le Carte e la storia - 2000
| Archivi e biblioteche: una modesta proposta |
Le Carte e la storia - 2000
| L'archivio della Società Bonifiche Sarde: storia di un'impresa e di un progetto |
Le Carte e la storia - 2000
| Ennio Cortese,maestro della storia del diritto |
Le Carte e la storia - 2000
| In ricordo di Pietro Saraceno, storico della magistratura italiana |
Le Carte e la storia - 2000
| Note sparse sulle amministrazioni degli organi costituzionali |
Le Carte e la storia - 2000
| Per una biografia scientifica di Ennio Cortese: le voci enciclopediche e le biografie |
Le Carte e la storia - 2000
| Per una storia delle amministrazioni provinciali |
Le Carte e la storia - 2000
| Pietro Saraceno bibliografo e studioso delle fonti |
Le Carte e la storia - 2000
| La politica archivistica del periodo liberale: il Consiglio Superiore per gli Archivi tra il 1874 e il 1915 |
Le Carte e la storia - 2000
| I problemi politici e amministrativi nell'Italia del dopoguerra attraverso la rivista 'Il Ponte' |
Le Carte e la storia - 2000
| Pubblico e privato: ragioni e prospettive di un'indagine storica sugli appalti di opere pubbliche |
Le Carte e la storia - 2000
| La riforma della pubblica amministrazione nella ricerca nordamericana degli anni '90. Alcuni spunti per il caso italiano |
Le Carte e la storia - 2000
| Lo Stato della Repubblica. Stato e amministrazione in Francia: una storia politica (1880-1944) |
Le Carte e la storia - 2000
| 1928: i Comuni del Campidano e la 'grande Cagliari' |
Le Carte e la storia - 2000
| A proposito della classe politica fascista |
Le Carte e la storia - 2000
| L'amministrazione dell'agricoltura e le irrigazioni |
Le Carte e la storia - 2000
| Burocrazia centrale e locale in Ungheria (1867-1918) |
Le Carte e la storia - 2000
| Ciò che gli storici debbono a Massimo Severo Giannini |
Le Carte e la storia - 2000
| La Costituzione di Cadice e le rivoluzioni italiane del 1820-21 |
Le Carte e la storia - 2000
| Dove va la storia delle istitutzioni |
Le Carte e la storia - 2000
| Per una storia del personale degli Archivi di Stato |
Le Carte e la storia - 2000
| Prefetti e corpi legali: un'anomalia creativa in un'amministrazione centralizzata della sicurezza |
Le Carte e la storia - 2000
| Il riordinamento delle Scuole di Archivio e la riforma della pubblica amministrazione |
Le Carte e la storia - 2000
| Storia delle istituzioni e archivi |
Le Carte e la storia - 2000
| La storia nella formazione dei funzionari italiani |
Le Carte e la storia - 2000
| Storicismo e storiografia nell'opera di Massimo Severo Giannini |
Le Carte e la storia - 2000
| L'unificazione italiana e l'accentramento napoleonico: miti e realtà |
Le Carte e la storia - 2000