Risultato della ricerca: (13 titoli )
| La storia delle istituzioni in Italia. L''esempio' dei medievisti |
Le Carte e la storia - 1996
| Conservazione delle fonti e ricerca storica |
Le Carte e la storia - 1996
| Giacomo Perticone e l'antiparlamentarismo |
Le Carte e la storia - 1996
| Alberto Aquarone storico delle istituzioni: ovvero del senso della misura |
Le Carte e la storia - 1996
| I registi di popolazione ottocenteschi come fonti statistiche e strumenti di controllo sociale (Belgio, Italia, Paesi bassi) |
Le Carte e la storia - 1996
| Epistolari giuridici del secolo 19. Il progetto di edizione del Max Planck Institut fur europaische Rechtsgeschichte |
Le Carte e la storia - 1996
| Preparare le amministrazioni pubbliche alle nuove sfide: i compiti formativi dell'Università |
Le Carte e la storia - 1996
| Storia della diplomazia e istituzioni: studi in corso e prospettive di ricerca |
Le Carte e la storia - 1996
| La diplomazia del ducato di Mantova: uomini e apparati |
Le Carte e la storia - 1996
| Del Secretario e Secreteria di Nostro Signore. Appunti per una ricerca sulle istituzioni diplomatiche della Santa Sede in età moderna |
Le Carte e la storia - 1996
| La diplomazia medicea: istituzioni e fonti |
Le Carte e la storia - 1996
| Le fonti diplomatiche genovesi nell'età moderna |
Le Carte e la storia - 1996
| Economia e sistema militare. Il caso del Granducato di Toscana dopo la Restaurazione |
Le Carte e la storia - 1996