Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Reggere e governare i sudditi in età moderna. Alcune "Carte" (fonti) per scriverne una "Storia" (non teleologica) * |
Le Carte e la storia - 2020
| Le parole della regalità. Note sul lessico delle fonti normative dell'Europa normanna |
Le Carte e la storia - 2020
| L'evoluzione delle funzioni della Ragioneria generale dello Stato nel sistema amministrativo italiano |
Le Carte e la storia - 2020
| Vita e opere di Federico Umberto D'Amato. I segreti della Repubblica |
Le Carte e la storia - 2020
| The Parliament of Ladies: satira e lotta politica nella Guerra civile inglese |
Le Carte e la storia - 2020
| Le accademie napoletane tra Cinque e Seicento. Ontologismo e civilizzazione statuale |
Le Carte e la storia - 2020
| La sovranità nellìimpero ottomano |
Le Carte e la storia - 2020
| Agricoltura e credito in Italia 1800-1890: una prima analisi economico-istituzionale sui Monti frumentari |
Le Carte e la storia - 2020
| Il Consiglio coloniale e il Consiglio speciale nella Guyana francese: tra emancipazione e discriminazione (1840-1842) |
Le Carte e la storia - 2020
| Libertà di stampa e accesso agli atti nella Svezia del Settecento: una riforma luminosa in un contesto ambivalente |
Le Carte e la storia - 2020
| Il diritto di accesso ai documenti amministrativi in Italia: società civile, politica e burocrazia (2016-2019) |
Le Carte e la storia - 2020
| Segnalazioni bibliografiche |
Le Carte e la storia - 2020
| Al voto dopo il discorso del 3 gennaio 1925? Una circolare inedita del Partito socialista unitario |
Le Carte e la storia - 2020
| Gli Archivi e la storia. L'Archivio di Stato di Napoli fra centro e periferia |
Le Carte e la storia - 2020
| Ricordo di Gian Mario Bravo |
Le Carte e la storia - 2020
| Notizie sui collaboratori |
Le Carte e la storia - 2020