
| Giudizi di Saint-Just su Rousseau |
| L'abitazione collettiva 'borghese' nell'Impero Romano: l'esempio di Ostia |
| Dal principio neoempiristico di verificabilità alla concezione operazionale del significato |
| Le interpretazioni del Risorgimento nella stampa del Partito Comunista d'Italia (1921-1943)[manca parte del testo] |
| Il marxismo di R. Garaudy [manca parte del testo] |
| 'L'Illustrazione Abruzzese' di Basilio Cascella |
| Giovanni Amendola e la cultura italiana del Novecento [continua] |
| Il secondo dopoguerra in Italia nei più recenti contributi storiografici |
| Marx e/o Freud: tra storia e utopia |
| Note sui romanzi futuristi |
| Lettere inedite di G. Fortunato a Sergio De Pilato |
| Segnalazioni |