Giornale di storia costituzionale  -  2019
Risultato della ricerca:   (25 titoli )
| Adhémar Esmein, il diritto costituzionale nella  dimensione politica | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| Constitutional History as the History of Modern  Constitutionalism: Germany since 1871 | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| The fiction of ministerial accountability in the Kingdom of Poland (1815-1830). Consideration of the inefficacy of extrajudicial bodies in the field of criminal responsibility | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| L'influenza come fattore costituzionale: Jeremy Bentham e l'etica pubblica | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| Introduction. Kopernik and ReConFort: A Copernican Turn in Comparative Constitutional History? / Introduzione. Copernico e il progetto ReConFort: una svolta copernicana nella storia costituzionale comparata? | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| Justiciability of rule through the example of the Electorate and Kingdom of Hannover | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| The monarchical sovereignty and the ministerial  responsibility in the course of works on the  constitution for the Kingdom of Poland, 1814-1815 | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| The Power of Proceedings and the Justiciability  of Absolutism: The Trial of Charles I Revisited | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| La prise à partie in the French Code of civil  procedure of 1806 and the question of the extent of judges' legal liability in the first half of the 19th century in the Polish territories  | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| The prosecution of deputies: the 'Tribunal de las Cortes' in the liberal triennium (1820-1823) | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| 'Subjects of our most gracious Majesty'.  Constitutionalism and constitutionalisation in  South Australia Colony: An Agenda for Future  Research | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| 'Treasury settlements' accepted by the General Diet in the Polish-Lithuanian Commonwealth (1569-1791). A purely feudal institution or a great step towards modern parliamentary control on the implementation of the budget by the government? | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| 'Willing that the Guard of Law should be  responsible to the Nation for their action'.  Justiciability of power in the Era of Polish May Constitution of 1791 | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| La Cina e la storia globale del diritto internazionale | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| D'Annunzio, la Carta del Carnaro e la crisi dello Stato liberale, tra rappresentanza e antiparlamentarismo | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| Dei tanti e diversi confini dell'amministrazione coloniale | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
Giornale di storia costituzionale - 2019
| Les droits de la nature et la personnalité juridique des entités naturelles en Nouvelle-Zélande : un commun qui s'ignore ? | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| Fragilità della Costituzione e nichilismo giuridico | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| How to defend the democratic principle when elections and parchment barriers fail. A realistic approach to constitutional democracy | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| L'introduction du tirage au sort dans les démocraties représentatives | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| Jovellanos y el constitucionalismo de la ilustración española | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| Rappresentanza e responsabilità. Il controllo democratico nell'epoca del risentimento | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| La 'Realpolitik' del populismo moderno: potere e consenso in Ludwig von Rochau | 
Giornale di storia costituzionale - 2019
| What to Celebrate? The Place of the Weimar Constitution within the History of Modern Constitutionalism | 
Giornale di storia costituzionale - 2019