Risultato della ricerca:   (12 titoli )
| Cittadinanza e ordine territoriale: un  itinerario a partire dal caso dei 'postnati' (1608) | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Fondare l'equilibrio. Il veto sulle leggi  nelle due costituenti settecente | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Natura e finalità del 'Democrates secundus'  | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Romagnosi costituzionalista | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Tra norma giuridica e progetto politico: in compatibilità parlamentari e misure anticorruzione alle Cortes generali e straordi narie del 1810-181 | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Le responsabilità del giudice in Spagna:  una ricognizione storico-giuridica (1834- 1870 | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Il caso 'Röhm' tra 'Rechtsvakuum' e nuovo  assetto costituzionale: una discussione  nella scienza giuridica tedesca nei primi  anni del dominio nazionalsocia | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Teatro e rappresentanza politica: solitudine dei privati e segreto del potere da  Hobbes a Roussea | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Du Moïse de Rousseau au Moïse de Freud.  L'idée de culture politique | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Nothing but the truth. The defendant's speech in  the forensic psychology at the beginning | 
Giornale di storia costituzionale - 2012
| Tra due guerre. Considerazioni sul pensiero politico di Gadda | 
Giornale di storia costituzionale - 2012