
| Assunti e implicazioni di una teoria sulle attività creative dei giudici. In risposta ad alcune critiche di Gaetano Carlizzi |
| La compatibilità tra le funzioni di parlamentare e di componente del Governo e i suoi riflessi sul funzionamento delle Camere |
| Eisenmann reconstructeur de la théorie constitutionnelle de Montesquieu |
| Le funzioni politiche della giustizia costituzionale |
| Giustizia costituzionale e diritti umani |
| Laicità ieri, oggi e domani. Tre punti di vista sulla neutralità dello Stato come precondizione delle democrazie liberali |
| Matteucci e il liberalismo in trasformazione |
| Neoliberalismo, infosfera, società della prestazione: i rischi di una democrazia accelerata |
| La Pensée Constitutionnelle de Montesquieu |
| I pensieri e le ali del diritto fondamentale alla salute |
| Per gli 80 anni di Gustavo Zagrebelsky. Riflessioni intorno a Il diritto mite |
| I provvedimenti disciplinari del C.S.M., tra discrezionalità e riserva di legge |
| Renato Treves e la sua eredità, nel dialogo tra gli allievi |
| La 'riforma della giustizia' del Governo Meloni: un ibrido 'senza decisione' |
| Scarpelli filosofo |
| Separazione dei poteri e discrezionalità dei giudici nel pensiero di Gaetano Silvestri |