
| Il custode delle fonti. Lo Stato dopo lo Stato e la sua legalità |
| Il diritto nell'Europa del terzo millennio |
| Riflessioni di un giurista intorno alla moneta |
| Discussione sul divenire. Una prima risposta a Biagio de Giovanni |
| Colloquio su Princìpi, Diritto e Giustizia. Intervista al Prof. Robert Alexy (Kiel, 27 febbraio 2014) |
| Ulisse e le corde: dalle Province all'area vasta |
| La garanzia aristocratica della democrazia (a proposito della sent. Corte cost. n. 1 del 2014) |
| Nobile sogno o pia illusione? Teoria e politica dell'interpretazione giuridica, ovvero: altre glosse ad Aljs Vignudelli |
| 'Rigore è quando arbitro fischia'? Ovvero: (anche) con Pino monologo spesso |
| Francesco Gentile e la legalità costituzionale: dalla diffidenza alla piena sintonia |
| Science talmudique et science juridique |
| Trascendenza e realizzazione del diritto La teologia politica in un'opera giovanile di Carl Schmitt |
| La ragionevolezza nelle clausole generali. Alcune note a margine di una recente monografia |