
| Organizzazione sanitaria, finanziamento e incentivi |
| Concorrenza ed evidenza pubblica nel sistema degli accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti comunitari |
| Pubblico e privato nelle prestazioni sanitarie: una comparazione con la Germania e con la Svizzera |
| Il servizio di trasporto dei malati tra regole della concorrenza e valore sociale |
| Servicio publico y derecho comunitario |
| La trasparenza (totale) delle pubbliche amministrazioni come servizio |
| Il principio del 'giusto procedimento' nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche |
| La dismissione delle partecipazioni societarie 'non strettamente necessarie' degli enti locali e le regole dell'evidenza pubblica |
| Costituzionalizzare l'equilibrio di bilancio: un cambio di registro |
| La liberalizzazione dei servizi privati nel mercato interno e il divieto di 'démarchage' [Nota a sentenza: Corte di Giustizia, Grande sez., 5 aprile 2011, causa C-119/09] |
| La soppressione delle Autorità d'Ambito e la Consulta: le prospettive nella regolazione locale dei servizi idrici [Nota a sentenza: Corte Cost., 13 aprile 2011, n. 128] |
| La disciplina statale sui beni destinati al servizio idrico integrato: riflessioni sulla nozione giuridica di demanialità [Nota a sentenza: Corte Cost., 25 novembre 2011, n. 320] |