
| Ricerca sull'identità giuridica del partenariato pubblico-privato | 
| I nuovi confini della patologia degli atti amministrativi | 
| Prevenzione della corruzione e responsabilità per danno erariale | 
| La regolazione della mobilità urbana sostenibile e i limiti del 'Green Deal' dell'Unione europea. Ovvero, il ruolo dello Stato all'alba della post-globalizzazione | 
| La disciplina del trasporto pubblico non di linea alla luce della sentenza n. 56/2020 della Corte costituzionale | 
| Brevi note sugli appalti pubblici nell'emergenza: un ritorno alla dir. 2014/24/UE? | 
| Le spiagge italiane e le concessioni demaniali marittime tra normativa interna e principi comunitari: la tela di Penelope | 
| La comunicazione della pubblica amministrazione, tra mutate esigenze 'sociali' e necessità di nuove figure professionali | 
| La Corte costituzionale su autonomia e autodichia degli ordini professionali (perchè i nodi vengono sempre al pettine) |