Periodico di diritto e procedura penale militare  -  2024
Risultato della ricerca:   (40 titoli )
| Come riassumere? Cosa prospettare? | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| L'evoluzione normativa nel contrasto alla violenza di genere | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| La fenomenologia della violenza di genere – Quali futuri? | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| L'Italia non è un Paese per donne | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| 'La fenomenologia della violenza di genere Quali scenari futuri?' | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Violenza di genere e vittime vulnerabili Modello di prevenzione e contrasto dell'Arma dei Carabinieri | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Violenza di Genere. Focus violenza sessuale e violenza sessuale di gruppo | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Violenza di genere. In particolare, la violenza di genere e l'organizzazione criminale denominata ndrangheta | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Violenza di genere. Quali scenari futuri? | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| I Fasci siciliani e l'omicidio di Bernardino Verro | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Mafia e Antimafia: l'attualità delle origini | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Movimenti di popolo contro l’egemonia mafiosa. La prima alleanza 'città-campagna' nella storia italiana (1920) | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Prospettive di riforma della normativa processualpenalistica nel contrasto alla criminalità mafiosa | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| La repressione giudiziaria | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| La 'scoperta' della Sicilia e della mafia Da Franchetti a Sangiorgi | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Intervento del Presidente della Corte militare di Appello | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Intervento del Procuratore Generale militare della Repubblica presso la Corte militare di Appello | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Intervento del Vice Presidente del Consiglio della Magistratura militare | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| La criminalità organizzata nigeriana in Italia | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Guerra urbana e dimensioni sotterranee nel conflitto Israele-Hamas. Esplorazione delle tattiche e strategie sotterranee nei moderni campi di battaglia urbani: tra guerra e 'lawfare' | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Mancata dichiarazione od elezione di domicilio ed inammissibilità della impugnazione [Nota a sentenza:  Corte militare di Appello, sez. II, 17 aprile 2024] | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Rilevanza giuridica degli elementi di prova digitali in materia di crimini internazionali | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Rilevanza strategica dell'acqua e delle risorse naturali nella geopolitica attuale e futura | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| La risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite 78/241 sulle armi autonome letali. Prospettive di 'law-making' internazionale | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Atti di terrorismo internazionale in situazioni di conflitto armato | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Crimini in mare e giurisdizione penale | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Crimini internazionali e 'violazione del principio di proporzionalità | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Elementi del crimine di genocidio e quadro evolutivo della giurisprudenza internazionale | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Giurisdizione universale sui crimini di guerra | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Il ruolo dei manuali militari nazionali nelle attività di contrasto alle gravi violazioni del diritto internazionale umanitario | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Tutela dei Beni Culturali tra prevenzione e repressione | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Violenza di genere nella giurisprudenza penale internazionale | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Armi nucleari e altre armi di distruzione di massa: note su regime giuridico e nuove sfide | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| I criteri di valutazione della tenuità del fatto di reato militare: disciplina, continuità dell'azione amministrativa, disobbedienza e limiti al sindacato della Corte di Cassazione | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| The duty to take into account foreseeable reverberating effects in contemporary armed conflicts | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Messa alla prova nel diritto penale militare: è davvero un 'commodus discessus'? | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Mission accomplished: An analysis of the 34th International Conference of the Red Cross and Red Crescent's IHL-related outcomes | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| Nota Sentenza Cassazione Penale Sent. Sez. 1 Num. 33369 Anno 2024 | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024
| La nuova guerra dell'oppio: la crisi del fentanyl negli Usa e lo scenario italiano | 
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2024