
| Analisi dinamica del voto, rappresentanza e ceto politico locale |
| Gli autori |
| Ceto politico e amministrazioni locali nello sviluppo del territorio |
| Ceto politico locale e regolazione sociale in Calabria |
| Commenti |
| Il Forum di Prisma. Donne e partecipazione politica |
| Hanno messo le radici |
| Industriali e vita pubblica nelle Marche del XIX-XX secolo. Appunti per un'indagine |
| La mappa del ceto politico locale e i giovani amministratori |
| Programmazione minima. Tra neocentralismo e federalismo annunciato |
| Il rendimento istituzionale dei governi locali della Terza Italia e il ruolo dei ceti politici nello sviluppo socioeconomico |
| Sindaci e innovazione nelle città. Che cosa è cambiato dopo la riforma del 1993? |
| Il Sud che resiste di P. Iorio |
| La valutazione delle politiche per l'invecchiamento attivo secondo un approccio integrato |
| Anche i pidocchi emigrano |
| Gli autori |
| Commenti |
| Le disavventure dell'integrazione e la cittadinanza aperta |
| Il Forum di Prisma. L'impatto della crisi sui lavoratori stranieri delle Marche |
| Immigrazione femminile e lavoro per le famiglie. Esperienze e percezioni di colf e badanti |
| Immigrazione, identità e cittadinanza: riflessioni etico-politiche |
| L'impatto della crisi sull'inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro dell'Italia e degli altri paesi dell'Europa meridionale |
| L'imprenditoria immigrata nelle Marche, tra integrazione e marginalità |
| Joussuf i 'o 'à mess |
| La letteratura dei nuovi italiani |
| Media sociali e dimensione emotiva della politica |
| Le nuove cause ostative al rinnovo dei permessi di soggiorno, tra orientamenti giurisprudenziali e legge sicurezza |
| Le seconde generazioni: il caso della Regione Marche |
| L'acqua come risorsa e come sorgente di rischio per lo sviluppo territoriale |
| Analisi ambientale e politica di contrasto ai cambiamenti climatici nella Regione Marche |
| Gli autori |
| La biodiversità tra sostenibilità e tutela dell'ambiente: una prospettiva etico-filosofica |
| Cambiamenti climatici e agricoltura |
| Il cambiamento climatico globale ed i suoi impatti |
| Cambiamento tecnologico, tutela dell'ambiente e politiche pubbliche |
| Come il mercurio. Storie di femminismo di C. Marcellini |
| Il Forum di Prisma. Cambiamenti climatici e biodiversità |
| L'illustrazione |
| L'impatto dei cambiamenti climatici sul Mediterraneo e l'Adriatico |
| Politiche sul clima o spartizione delle risorse? Il ruolo delle città e delle amministrazioni locali |