
| Il Club Mediterranée della desolazione |
| Sviluppo locale a base culturale: quando funziona e perché? Alla ricerca di un framework di riferimento |
| Il valore della cultura tra recuperi inutili e progetti sostenibili |
| Il consumo culturale nell'Italia dei cento campanili: tecnologie, patrimonio e spettacolo dal vivo |
| Un analfabetismo competitivo. L'editoria marchigiana tra industria culturale e industria creativa |
| Nuove mappe per nuovi territori. Festival per la cultura, la cittadinanza, lo sviluppo |
| La riorganizzazione del comparto musicale delle Marche |
| Il distretto culturale evoluto delle Marche |
| Il cinema delle regioni. Confronto tra le film commission di Marche, Piemonte e Puglia |
| Editoria invisibile: un'inchiesta sui lavoratori precari dell'editoria |
| Commenti |
| Donne immigrate e assistenza familiare. Una questione di identità lavorativa |
| Il debito del vivente. Ascesi e capitalismo di E. Stimilli |
| Gli autori |