Risultato della ricerca: (10 titoli )
I riflessi delle procedure d'insolvenza e della misura protettiva dello 'stay' sulle procedure esecutive individuali |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
Questioni ancora aperte sulla tutela del consumatore 261nel processo esecutivo |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
Titoli esecutivi stragiudiziali e opposizione all’esecuzione: la partecipazione dei terzi nel giudizio di merito ex art. 616 c.p.c. [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 4 marzo 2025, n. 5719] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
Brevi riflessioni sulla tutela del creditore titolare di ipoteca iscritta sull'immobile del debitore anteriormente alla trascrizione degli accordi di usucapione[Nota a ordinanza: Cass., sez. III civ., 9 gennaio 2025, n. 565] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
Assenza di soggettivita` del trust e trascrizione del pignoramento [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 23 dicembre 2024, n. 34075] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
Sfratto per morosita` e affitto di azienda tra orientamenti giurisprudenziali e novità` legislative [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 13 novembre 2024, n. 29253] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
La temporanea abusività dell'immobile aggiudicato non costituisce 'aliud pro alio' [Nota a ordinanza: Trib. Torino, 13 marzo 2025] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
Il titolo esecutivo in danno del condominio ed il precetto nei confronti del condomino 'ignaro”: la cogente necessità di una tutela effettiva [Nota a sentenza: Trib. Torre Annunziata, 23 maggio 2024] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
La Banca Dati delle Aste Giudiziarie. Il quadro normativo e le modalità operative |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
Cessione in blocco ex art. 58 T.U.B. e legittimazione del cessionario: l'itinerario della giurisprudenza verso un modello probatorio sostanziale |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025