Risultato della ricerca: (12 titoli )
| La riforma delle discipline sportive invernali e le principali norme di comportamento: il progressivo riconoscimento del principio di autoresponsabilità |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| Il personale operante nell'area sciabile attrezzata: ruoli e responsabilità |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| L'accompagnamento in montagna. Disciplina ed abuso |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| L'intelligenza artificiale per lo sport alla prova del quadro regolamentare europeo |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| Sulla natura degli organi di giustizia sportiva |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| Il fenomeno delle 'Multi-Club Ownerships' (MCO). Le 'pluriproprietà' delle società di calcio |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| Il calcio molesto: le condotte persecutorie nel mondo professionistico |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| Irrilevanza della natura, pubblicistica o privatistica, dell'attività fondante il ricorso al giudice amministrativo nel riparto di giurisdizione tra giustizia sportiva e giustizia statale [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 2 febbraio 2022, n. 3101] |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| La Federazione Italiana Giuoco Calcio non è organismo di diritto pubblico [Nota a sentenza: Cons. Stato., sez. V, 15 luglio 2021, n. 5348] |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| Le plusvalenze incrociate tra 'giusto prezzo' ed esigenze di certezza delle transazioni[Nota a sentenza: Corte Federale d'Appello FIGC, sez. un., 27 maggio 2022, n. 89] |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| Risultati e limiti del totalitarismo fascista nello sport: la coesistenza di due sistemi sportivi nell'Italia del Ventennio |
Rivista di diritto sportivo - 2022
| Spigolature e passacaglie (leggendo i due volumi su 'La giustizia nello sport') |
Rivista di diritto sportivo - 2022