
| The best interests of the child born via cross-border surrogacy. A comparison between Greece and Italy |
| Biodiritto e pluralismi. Alla ricerca della sostenibilità |
| Corte costituzionale e transgenderismo: l'irriducibile varietà delle singole situazioni |
| Dalla Convenzione alla Costituzione: la tacita sintonia tra le Corti. A margine di Corte cost. sent. n. 96 del 2015 |
| La deontologia medica tra pluralismo assiologico e pluralità di sedi di giudizio |
| Il diritto a conoscere le proprie origini nella fecondazione eterologa: il caso italiano e l'esperienza estera |
| Diritto e coscienza: circoscrivere per garantire, in nome del pluralismo |
| Embryo editing: a proposito di una recente autorizzazione dell'HFEA |
| "Funziona! non vi basta?". A proposito delle conclusioni dell'indagine conoscitiva del Senato della Repubblica sul c.d. caso Stamina |
| Giudice e legge nelle dinamiche del biodiritto |
| Maternità surrogata: nodi critici tra logica del dono e preminente interesse del minore |
| La nouvelle loi française sur la fin de vie. Premiers regards sur la loi du 2 février 2016 créant de nouveaux droits en faveur des malades et des personnes en fin de vie |
| Per la costruzione di un pluralismo sostenibile nel rapporto tra diritto e scienze della vita |
| Il problematico intervento delle Linee guida ministeriali e regionali nelle materie in cui viene in rilievo l'evoluzione scientifica |
| Le "scientific questions" nella dinamica tra discrezionalità giurisdizionale e legislativa. Uno studio comparato sul giudizio delle leggi scientificamente connotate nelle giurisdizioni nazionali, sovranazionale e internazionali |
| Tra deontologie e obiezioni di coscienza: Il sempre attuale problema del limite |
| Uniformità della giurisprudenza e unitarietà della scienza: la misura di sostenibilità del pluralismo |
| Accertamento della maternità nella gestazione per altri |
| Gestazione per altri (ed altre). Spunti per un dibattito in (una) prospettiva femminista |
| La gestazione per altri: prospettive di diritto interno |
| Maternità surrogata, dignità della donna e interesse del minore |
| La maternità surrogata in Italia: profili di diritto interno e risvolti internazionalprivatistici |
| Maternità surrogata: ragioni di una riflessione |
| The problem with commercial surrogacy. A reflection on reproduction, markets and labour |
| La bioetica di fine vita: assestamenti e nuove questioni |
| Consenso informato e DAT. Riprende il cammino parlamentare |
| El derecho a la muerte digna: en defensa del suicidio asistido y de la limitación del esfuerzo terapéutico |
| Dilemmi del fine vita nel confronto tra approccio scientifico e prospettiva religiosa (cattolica – protestante) |
| Disegno di Legge Cirinnà e contratti internazionali di maternità surrogata: l'ammissione della step child adoption avrebbe rischiato di generalizzare una pratica vietata in Italia? |
| End of life decisions in the case of incompetent and terminally ill children under Spanish Law |
| Eutanasia e minori: il primo caso belga |
| Eutanasia e suicidio assistito. L'accertamento della capacità nei pazienti malati di demenza e disturbi mentali. |
| L'integrazione dei test genetici di nuova generazione nella pratica clinica. Le implicazioni della sentenza Myriad |
| Introduzione. Il primo caso di eutanasia minorile in Belgio |
| Law and 'the right to die': Filling a reservoir with an eye-dropper |
| Minors and the decision-making process at the end of life: self-determination v. paternalistic protection. A short ethical-legal restatement |
| Minors in the Belgian Law on Euthanasia: a Welcomed Extension of Patient's Autonomy |
| Relazione di cura ed Autonomia relazionale. Come rispondere al dolore totale e alla sofferenza: il modello proposto dalle Cure Palliative |
| Sedazione palliativa profonda continua nell'imminenza della morte o sedazione profonda e continua fino alla morte La differenza tra un trattamento sanitario e un reato. Il parere del CNB, la legge francese e le proposte di legge all'esame della Camera dei |
| La sfida di una buona legge in materia di consenso informato e di volontà anticipate sulle cure |
| La sperimentazione clinica "con" il minore: il necessario bilanciamento tra diritti individuali e interessi collettivi |
| Testamento biologico e rispetto della dignità umana. Una prospettiva etico-clinica |
| Why and how sections 24-26 of the Mental capacity act 2005 on advance decisions need to be reformed |