Risultato della ricerca: (19 titoli )

Le acque in cattedra. L’Università di Pavia e il progresso nelle conoscenze idrogeologiche in Lombardia nel corso dell’età moderna
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il «moto delle acque» e le origini della scienza idraulica: il contributo dell’Università di Pisa nella Toscana medicea
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La scienza delle acque nel Settecento dentro e fuori dalle università italiane: i "case studies" di Ferrara e Torino
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Simone Stratico e i suoi contributi sulla regolazione delle acque
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le ansie di una giovane scienza. L’igiene sperimentale e il governo delle acque tra Otto e Novecento
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Scienza e ingegneria idraulica tra circuiti accademici, poteri dello Stato e capitale elettrofinanziario (1859-1925)
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

"Men against the desert". L’Unesco, il Programma Zone aride e la costruzione di una rete transnazionale di scienziati nel secondo dopoguerra
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L’Archivio dell’Università degli Studi di Ferrara: appunti per una valorizzazione
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

ProsopON – Inventario prosopografico online. I professori dell’Università di Parma (1768-1888)
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La realizzazione di un’anagrafe storica dei diplomati della Scuola di medicina veterinaria di Milano (1812-1933)
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Associazionismo cattolico e università tra fine Ottocento e inizio Novecento. Il caso del Circolo pavese
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Gli studenti internazionali dopo il fascismo. Il caso dell’Università di Pisa (1945-1970)
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Paul F. Grendler, "Humanism, Universities, and Jesuit Education in Late Renaissance Italy", Leiden-Boston, Brill, 2022, XII, 517 pp. (Miriam Turrini), p. 247; Adriano Mansi, "L’università di massa in Italia. Una trasformazione senza modernizzazione", Pisa, Pacini, 2024, 300 pp. (Filippo Triola), p. 249; "Le monde des mathématiques", sous la direction de Pierre-Michel Merger et Pierre Verschueren, Paris, Éditions du Seuil, 2023, 830 pp. (Luigi Pepe), p. 251
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Tomaso Montanari, "Libera università", Torino, Einaudi, 2025, XII, 137 pp. (Andrea Mariuzzo), p. 252; "Niccolò Copernico, Ferrara e le università del Rinascimento", a cura di Marco Bresadola, Bologna, Il Mulino, 2024, 240 pp. (Giulia Zornetta), p. 253; "Politica e cultura nell’età napoleonica. I protagonisti", a cura di Carlo Capra, Livio Antonielli, Milano, Franco Angeli, 2023, 292 pp. (Elena Musiani), p. 255
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

René Sigrist, "Science et société à Genève, 1670-1770. L’éclosion des curiosités", Chêne-Bourg, Georg, 2024, 496 pp. (Francesca Antonelli), p. 257; "Stranieri. Itinerari di vita studentesca tra XIII e XVIII secolo", a cura di Maria Cristina La Rocca e Giulia Zornetta, Roma, Donzelli - Padova, Padova University Press, 2022, X, 283 pp. (Gian Paolo Brizzi), p. 259
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

"L’università nelle letterature (sec. XIII-XXI)", a cura di Gian Mario Anselmi, Loredana Chines, Simona Negruzzo, Bologna, Il Mulino, 2024, 336 pp. (Elena Liverani), p. 261; Pierre Verschueren, "Des savants aux chercheurs. Les sciences physiques comme métier (1945-1968)", Lyon, Ens, 2024, 436 pp. (Luigi Pepe), p. 264
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

"From East to West and Back. Circulations of Knowledge in pre-Modern and Modern Europe: Actors, Institutions, and Spaces", XIII Atelier Héloïse, Warszawa, Polska Akademia Nauk, 26-27 settembre 2024 (Giulia Zornetta), p. 267; "XV Congreso internacional sobre historia de las universidades. Retos actuales desde la historia", Universitat de València, 20-21 novembre 2024 (Celia Hernández Cañete, Joan Ramon i Alcaide), p. 270
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

"L’Università di Siena fra storia accademica, storia delle idee e mobility studies", Seminario di studi, Università di Siena, 5 dicembre 2024 (Carlotta Bonsanto), p. 276; "Magister in Cathedra. Composition and Recruitment of the Academic Body in University History", International Workshop, Università per Stranieri di Siena, 12-13 dicembre 2024 (Virginia Minnucci), p. 277
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

"Per una storia delle scienze politiche in Italia. Discipline e istituzioni", Convegno, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 13-14 marzo 2025 (Michele Gimondo), p. 280
Annali di storia delle università italiane - 2025
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF