Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Tra media e terrorismo manca la scietà di Mario Morcellini [Editoriale] |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| El terrorismo como censura di Felipe Julián Hernández Lorca [Editoriale] |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Terrorism as Spectacle. Media Logic and Terror in Italy from Brigate Rosse to Infotainment di Francesca Rizzuto |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| L'uso dei media a fini terroristici: dalla cyber-jihad agli attentati di Parigi di Andrea Spreafico |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Framing Isis. Ideologia, strategie, comunicazione di Giuseppe Anzera, Marco Bruno, Roberto Gritti |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Punti di vista. Terrorismo e mass-media: la questione deontologica di Giampiero Gramaglia |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Punti di vista. Per un nuovo Mediterraneo di Alessandra Paradisi |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| El terrorismo como género periodìstico di Antonio Parra Pujante |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Las Redes Sociales en la cobertura del ataque terrorista al semanario Charlie Hebdo y su impacto en la prensa española di Lourdes Martinez Rodriguez e M Veronica De Haro De San Mateo |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Víctimas, verdugos, guerra sucia y humor: el cine sobre ETA tras el cese de su actividad armada (2011-2015) di Susana Torrado, Gabri Ródenas |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Media arabi e terrorismo: da Al Jazeera al Cyber Caliphate di Dario Fanara |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Islam e derive radicali di Barbara Lattanzi |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| L'industria dell'Ospitalità, del turismo e del tempo libero (Ott)nel contrasto al terrorismo jihadista di Nicolò Costa |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| La rappresentazione mediatica dell'ISIS: dove ha fallito Al-Qaida? di Giorgia Cantarale |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Media e terrorismo: le conseguenze sul sistema penale di Carolina Antonucci |
Comunicazionepuntodoc - 2015
| Giovani rappresentazioni sociali del sistema mobilità e processi di apprendimento di Angela Cattaneo, Isabella Mingo, Barbara Treglia |
Comunicazionepuntodoc - 2015