Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Michel de Certeau. Un pensiero sconfinato consegnato alle scienze sociali di Mario Morcellini, Davide Borrelli, Federico Tarquini |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Prefazione di Alberto Abruzzese |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| -Apertura- Michel de Certeau, un guide pour parcourir les chemins de traverse de la sociologie di Patrice Flichy |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| L'insegnamento di Michel de Certeau, un 'maestro ignorante' di vita quotidiana di Davide Borrelli |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Prendere la Parola. Michel de Certeau prima e dopo la rivoluzione digitale. L'attualità di un gigante del pensiero novecentesco di Federico Tarquini |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Rileggere de Certeau: la pubblicità o il 'discorso immaginario del commercio' di Simona De Iulio |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Temporalità sospese. Prima e dopo l'Invention du quotidien di Paola di Cori |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Unità e pluralità del pensiero di Michel de Certeau di Luigi Mantuano |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Attraverso la città fluida. La realtà aumentata come dispositivo di digressione urbana di Sergio Brancato, Emiliano Chirchiano |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Le pratiche del camminare: sensorialità e ambiance del quotidiano di Fabio La Rocca |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Oltre la mappa. Attraversamenti, percorsi e narrazioni urbane di Maddalena Rinaldi |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Alterazione del linguaggio e reinvenzione del senso:la semiotica di Michel de Certeau di Pierluigi Cervelli |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| L'effetto postumo. Riflessioni sul consumo produttivo di Tito Vagni |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Le forme di consumo tra tattica e strategia streaming della nuova serialità di Massimiliano Pistonesi |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| De Certeau e le pratiche mediatiche dei giovani europei in tempi di crisi di David Rafael Vaz Fernandes |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Umanizzarele città. Riflessioni a partire dalla 'vita quotidiana' di De Certeau di Antonio Opromolla, Valentina Volpi |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Medium e mito: indagini incrociate su alcuni aspetti cruciali dell'opera di McLuhan e Barthes di Antonio Rafele |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| I consumi culturali in Italia. Storia, evoluzione e scenari futuri di Andrea Magliocco |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Argumentation, DebateGraph and Capital Punishment: new frontiers for Peace Studies and E-democratically based deliberation di Rachele Meda e Tiziano Peccia |
Comunicazionepuntodoc - 2016
| Codifica, decodifica e partecipazione. Il modello encoding/decoding alla prova del web 2.0 di Andrea Pranovi |
Comunicazionepuntodoc - 2016