Risultato della ricerca: (27 titoli )
| La relazione dinamica bambini/tecnologie. Una ricerca che ricomincia da tre |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Un approccio di ricerca orientato ai diritti dei bambini. Elementi dal dibattito nei media studies |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Prove tecniche di innovazione didattica: tecnologie ibride e loro appropriazione nel segmento 3-6 anni |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Il digitale nella scuola dell'infanzia. Analisi e sperimentazione di un protocollo informativo |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Minorenni,tecnologie digitali e privacy. Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Quale futuro per i docenti nell'era della transazione professionale? |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Aspetti psicologici e relazioni della ricerca nella scuola dell'infanzia e primaria |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| La tutela del minore nell'età digitale. Riflessioni a margine della lettura del Libro Bianco AgCom 2.0 su media e minori |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Problemi etici e deontologici. Una ricerca sui bambini da 3 a 6 anni |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Non accettare caramelle dagli sconosciuti... come tutelare i dati personali riguardanti i minori nell'ambiente digitale? |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| La ricerca come tutela per lo sviluppo armonioso del minore |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| La necessità di un'educazione digitale per l'Autorità |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Disintermediazione e apprendimento: per una collaborazione tra genitori e insegnanti |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Dall'osservazione all'agire. Alcuni strumenti teorici di supporto per valutare e potenziare le competenze digitali dei giovani |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Competenze digitali per la società della conoscenza e dell'apprendimento |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| L'uso del touch screen nella prima infanzia: la Screen education nei parametri della Developmental Psycology |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Un modello di ri-mediazione didattica per la fruizione di beni culturali |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Efficacia delle tecnologie digitali e valutazione dell'apprendimento in età prescolare |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Nuovi media e status socioculturale. Riflessioni sulla socializzazione della 'generazione Z' |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| App-rendimento. Il nuovo mainstream per bambini tra educational e tecnologie touch |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Un pubblico in crescita. Video online, touch media e socializzazione al consumo dei bambini in età prescolare |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Touch technologies e bambini, giochi per piccoli adulti |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Da dove siamo partiti, dove siamo arrivati, dove si potrebbe andare |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Mente, strumenti tecnologici e costruzione della conoscenza |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Sviluppo tecnologico e apprendimento: la sfida per le istituzioni |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Tra educazione e società nell'era delle ICT |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| La letteratura come sociologia latente: elite e massa in D'Annunzio, Michelstaedter e Fitzgerald |
Comunicazionepuntodoc - 2017