Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Il discorso pubblico sull'intelligenza artificiale. Un approccio critico |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| Comprendere la decisione algoritmica. Un diritto? |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| Intelligenza artificiale: il ruolo delle scienze sociali nell'evoluzione e trasformazione dei significati culturali |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| How can AI help you? Per un discorso sull'agency dell'intelligenza artificiale |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| Il pregiudizio degli algoritmi. Una riflessione educativa |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| I social robot come mediatori della comunicazione al tempo della pandemia |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| L'impatto sociale dell'intelligenza artificiale accelera: l'importanza della 'AI Literacy' |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| L'immaginario socio-tecnico dell'Intelligenza Artificiale e le sue narrazioni mediali |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| Automatizzare il gusto. Intelligenza artificiale, senso comune e conseguenze sociali |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| AI, cura e tele-assistenza. Le tecnologie AI oriented nel campo della salute |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| Un primo censimento degli impegni scientifici e didattici delle università italiane : Ripartire dalle migrazioni [in memoriam Vito Cardone] |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| Un primo censimento degli impegni scientifici e didattici delle università italiane : L'interconferenza e le migrazioni |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| Connessioni : La comunicazione dei progetti di crowdfunding culturale. Una ricerca sul contesto italiano |
Comunicazionepuntodoc - 2020
| Connessioni : University and teaching indicators: the new course of normative innovation |
Comunicazionepuntodoc - 2020