
| D.W.Riddle e la funzione sociale di apocalissi e martirologi. Un recupero critico | 
| La dinamica non sincretista nel cristianesimo giovanneo | 
| Editoriale | 
| Ernest Gellner, uno scettico appassionato | 
| La Misura divina: creazione e retribuzione nel libro della Sapienza e in Filone. Aspetti dell'incontro fra giudaismo ed ellenismo | 
| Paolo: fariseo, cristiano e dissonante | 
| Post-comunismo, transizione democratica e chiesa cattolica. Il caso polacco | 
| Presentazione | 
| Sinceri desideri di mortificazione. Monache e suore a Firenze tra Otto e Novecento (II) | 
| Sollecitudini della Chiesa nella Russia contemporanea. Un colloquio con Sua Santità Aleksej II | 
| Aspetti culturali del Cristianesimo orientale ortodosso | 
| Il cristianesimo ortodosso serbo e la chiesa ortodossa serba nella seconda e nella terza Jugoslavia | 
| Editoriale | 
| Hare Krishna a Firenze. Vita devozionale e disciplina nella comunità di Villa Vrndavana colloquio con Virabhadra Das | 
| Oltre le ambiguità della secolarizzazione. Il contributo di indicatori strutturali all'analisi del sistema religioso | 
| Ortodossia e nazionalismo nella Grecia moderna: aspetti di una correlazione | 
| L'ortodossia in Bulgaria oggi. Attese e realtà | 
| Editoriale | 
| Profilo intellettuale di Ferdinando Tartaglia fino al 1949 | 
| Il rapporto divergente dei cattolici e degi ortodossi con la loro storia comune. Riflessioni nel presente per il futuro | 
| La religione degli italiani. Riflessioni sull'indagine nazionale | 
| Religions and Politics. Facts and Perspectives | 
| The Religious Factor and the European and World Geostrategy. Riflessione scientifica e responsabilità politica a confronto | 
| Terra e redenzione. Il radicalismo religioso in Italia | 
| Tradizioni etico-religiose e nuovi scenari politici.La emergenza politica delle istituzioni 'sacre' |