Diritto delle successioni e della famiglia  -  2018
Risultato della ricerca:   (43 titoli )
| A proposito di riforma del diritto successorio | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Capacità testamentaria e amministrazione di sostegno [Nota a decreto: Trib. Vercelli, sez. civ., 4 settembre 2015] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Divisione della casa familiare di proprietà comune e rilievo economico del diritto di godimento del comproprietario assegnatario in sede di stima dell'immobile [Nota a sentenza: Cass., sez. II, 9 settembre 2016, n. 17843] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La filiación derivada de las técnicas de reproducción asistida (un análisis crítico de la experiencia jurídica española, treinta años después de la aprobación de la primera regulación legal sobre la materia | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Libertà e responsabilità dei conviventi nella vita familiare e nella crisi del rapporto | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| I negozi solutori nel quadro complesso delle vicende estintive dell'obbligazione: problematiche notarili  | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Norme applicabili agli uniti civili ed effettività della tutela successoria  | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Le 'novità' introdotte dalla legge sulle unioni civili e la disciplina del matrimonio  | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Pianificazione successoria, disposizioni  testamentarie e destinazioni: articolazioni del patrimonio e contrattualizzazioni nell'atto di ultima volontà  | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Riflessioni sul cognome comune delle parti unite civilmente                                                                                                            | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La rilevanza della filiazione non genetica  | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Il ruolo del giurista nella modernizzazione del diritto successorio tra autonomia ed eteronomia  | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La 'stepchild adoption': una scelta 'consapevole' tra esercizio delle libertà ed assunzione di responsabilità  | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La successione dello stato. profili di diritto comparato ed europeo | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Accertamento della qualità ereditaria tra limite del giudicato e retroattività della legge | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Accordi di integrazione della legittima e disposizioni testamentarie lesive | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Autonomia negoziale, atti di destinazione e rapporti familiari | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| 'The best Interest of Unaccompanied foreign Child' e gli istituti di diritto minorile: un caso di convergenze (quasi) parallele | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La certificazione della unione civile | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Collazione di partecipazioni sociali e criteri di determinazione del loro valore | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Convivenza e arricchimento. La regolazione dei rapporti patrimoniali tra conviventi nell'esperienza tedesca | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Le convivenze di fatto e i loro presupposti di rilevanza | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Gli  eredi legittimari 'in pectore' non  possono esperire l'azione di simulazione, al  fine di opporsi ad una donazione dissimulata, prima  della  morte  del  disponente: la  Corte di Cassazione  ritorna  sui  suoi  passi [Nota a sentenza: Cass., sez. II, 5 gennaio 2017, n. 138] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| L'esclusione della revocazione delle disposizioni testamentarie nel caso della sopravvenienza di ulteriori discendenti del testatore [Nota a ordinanza: Cass., sez. II 28 luglio 2017, n. 18893] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Filiazione intenzionale e interesse allo 'status' | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Hacia una mayor libertad de disponer 'mortis  causa' en el derecho italiano? | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Legittimario pretermesso e tutela dei creditori: un esempio di massima (dottrinale) mentitoria | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Notifica di una cartella di pagamento per la  riscossione di crediti contributivi in pendenza della procedura di liquidazione  concorsuale dell'eredità [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 23 gennaio 2017, n. 1698] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| 'Si cogitasset  de  liberis': la revocazione  della  donazione per sopravvenienza dei  figli ed i suoi presupposti [Nota a sentenza: Cass. sez. II, 2 marzo 2017, n. 5345] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La transizione 'mortis causa' dei patrimoni e la rilevanza degli interessi legittimi | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Comunità familiari tra matrimonio, unione civile e convivenza | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La continuità delle trascrizioni e l'accettazione di eredità nel processo esecutivo. Commento all'ordinanza del Tribunale di Bologna 13 luglio  2017 [Nota a ordinanza: Trib. Bologna, sez. IV, 13 luglio 2017] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La 'convivenza di fatto' un nuovo modello legale di organizzazione familiare | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La donazione obbligatoria tra procedimento e spirito liberale [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 8 giugno 2017, n. 14262] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| L'illegittimità  del  divieto  d'accesso  alle unioni civili  per le coppie eterosessuali: dalla svolta della  Corte  Suprema del Regno Unito alla necessità di  ampliare l'àmbito applicativo della legge  Cirinnà [Nota a sentenza: UK Supreme Court, 27 giugno 2018, UKSC 32] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| In tema di rapporti familiari poligamici | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| International and interregional conflicts of laws in relation to the foral civil law of  Navarra: successions problems | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Legato di usufrutto con facoltà di alienazione, tra veti e valorizzazioni dell'autonomia testamentaria | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Profili civilistici delle direttive anticipate di trattamento | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Ragionevolezza e proporzionalità nel diritto delle successioni | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Sull'ammissibilità  della  rinunzia   all'azione  di  restituzione  in  vita  del  donante [Nota a decreto: Trib. Pescara, 24 maggio 2017] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Sull'impugnazione del testamento dell'incapace da parte del tutore | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Sulla libertà matrimoniale del beneficiario di amministrazione di sostegno | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018