Risultato della ricerca:   (16 titoli )
| Convivenza e arricchimento. La regolazione dei rapporti patrimoniali tra conviventi nell'esperienza tedesca | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| 'The best Interest of Unaccompanied foreign Child' e gli istituti di diritto minorile: un caso di convergenze (quasi) parallele | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Autonomia negoziale, atti di destinazione e rapporti familiari | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Accordi di integrazione della legittima e disposizioni testamentarie lesive | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Accertamento della qualità ereditaria tra limite del giudicato e retroattività della legge | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Legittimario pretermesso e tutela dei creditori: un esempio di massima (dottrinale) mentitoria | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Le convivenze di fatto e i loro presupposti di rilevanza | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Filiazione intenzionale e interesse allo 'status' | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La certificazione della unione civile | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Notifica di una cartella di pagamento per la  riscossione di crediti contributivi in pendenza della procedura di liquidazione  concorsuale dell'eredità [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 23 gennaio 2017, n. 1698] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| L'esclusione della revocazione delle disposizioni testamentarie nel caso della sopravvenienza di ulteriori discendenti del testatore [Nota a ordinanza: Cass., sez. II 28 luglio 2017, n. 18893] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Gli  eredi legittimari 'in pectore' non  possono esperire l'azione di simulazione, al  fine di opporsi ad una donazione dissimulata, prima  della  morte  del  disponente: la  Corte di Cassazione  ritorna  sui  suoi  passi [Nota a sentenza: Cass., sez. II, 5 gennaio 2017, n. 138] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| 'Si cogitasset  de  liberis': la revocazione  della  donazione per sopravvenienza dei  figli ed i suoi presupposti [Nota a sentenza: Cass. sez. II, 2 marzo 2017, n. 5345] | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La transizione 'mortis causa' dei patrimoni e la rilevanza degli interessi legittimi | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Hacia una mayor libertad de disponer 'mortis  causa' en el derecho italiano? | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Collazione di partecipazioni sociali e criteri di determinazione del loro valore | 
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018