Risultato della ricerca: (15 titoli )
| procreazione medicalmente assistita eterologa omosessuale: c'è differenza se il figlio nasce in Italia o all'estero. Intorno a tre recenti sentenze della Cassazione |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| L'illecito endofamiliare tra 'princípi' giurisprudenziali e regole di diritto |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| La discussa qualità di 'terzo' ex art. 1417 c.c. del legittimario e dell'erede collatizio agenti in simulazione |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| Surrogazione di maternità ed individuazione – nei tracciati della prevedibilità – del 'locus commissi delicti': implicazioni teleologiche e profilli critici di Corte Cass. n. 5198/2021 |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| Identità in costruzione tra diritto alle origini e tutela dell'anonimato |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| Casi e questioni in tema di acquisto dell'eredità |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| Minori migranti in kafala tra ordine pubblico, identità culturali e problemi di riqualificazione |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| Complessità funzionale del patto di famiglia e statuto delle liberalità |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| Il diritto di sepolcro gentilizio e il pluralismo dei modelli familiari |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| I 'conviventi di fatto' devono essere necessariamente celibi o nubili? [Nota a sentenza: Trib. Palermo, 14 aprile 2020, n. 1271] |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| Sull'àmbito applicativo della conferma del testamento nullo ex art. 590 c.c. [Nota a ordinanza: Cass., 28 maggio 2020, n. 10065] |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| Mancato rispetto del termine ex art. 498, comma 2, c.c. e decadenza dal beneficio d'inventario [Nota a ordinanza: Cass., sez. II, 20 novembre 2019, n. 30247] |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| El consentimiento de los legitimarios no herederos en la partición: análisis de dos supuestos en la práctica sucesoria española |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| Il danno endofamiliare nel diritto spagnolo |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021
| La contrattualizzazione della successione nella disciplina statunitense e i confini della sua ammissibilità nell'ordinamento italiano |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2021