Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Sulla determinazione totale della componente perequativa-compensativa dell'assegno di divorzio |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| Autonomia progressiva e miglior interesse della persona minore di età |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| Convivenze e pianificazione successoria |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| L'anonimato del donatore di gameti nella procreazione assistita eterologa |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| La natura dinamica della comunione di residuo tra diritto condizionato e aspettativa di acquisto |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| La rinuncia del chiamato possessore dei beni ereditari e la redazione dell'inventario (artt. 485 e 519 c.c.) |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| Note in tema di trasmissibilità a causa di morte dei 'dati personali' nel moderno scenario dell’'infosfera' |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| Le spese straordinarie: paradigmi e dogmi dell’interesse del minore al tempo dell''onlife' |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| Accettazione e rinunzia all'eredità o al legato nella successione transnazionale |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| Filiazione incestuosa e riconoscimento testamentario. Aspetti problematici |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| Il mutamento di sesso a quarant'anni dall'approvazione della legge 1982 n. 164: un focus sui minori |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| La famiglia omogenitoriale [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 30 dicembre 2022, n. 38162] |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023