Risultato della ricerca: (14 titoli )
| COP21. L'Accord de Paris et l'irrésistible principe de solidarité |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| L'Autorità Nazionale Anticorruzione e la nuova normativa sui contratti pubblici |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| 'El interés casacional objetivo' nel processo amministrativo spagnolo |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Corte dei conti e Istituzioni Superiori di Controllo |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Il sistema dualistico di contenzioso amministrativo: dalla L.A.C. ai recenti orientamenti favorevoli al ritorno del modello monistico a giurisdizione unica |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Le esclusioni dalle gare per appalti e concessioni non codificate dal d.lg. n. 50/2016 |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Il sindacato della Corte dei Conti avverso gli atti di ricognizione delle Amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato. La vicenda delle federazioni sportive |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| La parabola della semplificazione procedimentale in materia ambientale |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Potere discrezionale e recesso nei contratti pubblici |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Il contenzioso amministrativo nel Regno di Sardegna dalle Regie Patenti del 31 dicembre 1842 alla riforma Rattazzi del 1859: il sistema e la casistica giurisprudenziale alla luce dell'esperienza odierna |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Il problema del debito pubblico e il ruolo del diritto amministrativo |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Il principio di proporzionalità nel governo urbanistico degli insediamenti commerciali |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Il ruolo dell'ACER nel completamento del mercato unico europeo tra esigenze di uniformità e rischi al 'ribasso' |
Diritto e processo amministrativo - 2017
| Equilibri di genere negli organi di rappresentanza politica |
Diritto e processo amministrativo - 2017